Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  APPRENDISTATO: AL VIA LA FORMAZIONE ON LINE PER I TUTOR AZIENDALI UN CORSO E-LEARNING ORGANIZZATO DALLA REGIONE LAZIO PER LE IMPRESE CHE USUFRUISCONO DEL CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

 
   
  Roma, 10 gennaio 2011 - Una nuova piattaforma e-learning per formare i Tutor aziendali che devono supportare i giovani apprendisti nel corso della loro esperienza professionale. E’ questa una delle iniziative che l’Assessorato al lavoro e alla formazione della Regione Lazio e Bic Lazio hanno presentato il 20 dicembre 2010. L’iniziativa rappresenta la prima azione del progetto “Azioni di sistema per la promozione dell’Apprendistato nella Regione Lazio”, avviato per rafforzare il ricorso allo strumento dell’Apprendistato sul territorio regionale. “La piattaforma a distanza per la formazione dei tutor aziendali presentata è un altro importante strumento per rafforzare l’apprendistato nella Regione Lazio”. Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro e Formazione Mariella Zezza a margine della presentazione presso la sede di Bic Lazio del nuovo supporto elettronico a disposizione delle aziende laziali. “Tutte le imprese accreditate potranno utilizzare questo nuovo servizio – ha spiegato l’assessore Zezza – che sarà completamente gratuito e faciliterà la formazione in azienda per gli apprendisti. E’ una iniziativa che dimostra l’impegno della Regione Lazio per il rilancio della formazione in apprendistato, che per il 2011 vedrà un piano di attività del valore di 13 milioni di euro, grazie al quale sarà possibile incrementare i servizi offerti, incentivare il conseguimento di un titolo di studio per i minorenni e favorire la stabilizzazione degli apprendisti con contratti a tempo indeterminato”. L´introduzione della figura del Tutor aziendale costituisce una delle più interessanti innovazioni della riforma dell´Apprendistato, perché è responsabile del percorso di formazione on the job e del raccordo tra formazione interna ed esterna all’impresa. La formazione dei Tutor aziendali, con relativa certificazione di frequenza del corso, è d’altronde obbligatoria e necessaria per regolarizzare la posizione delle imprese nel contratto sull’Apprendistato Professionalizzante ("Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 - art. 49). L’obiettivo del corso di formazione, della durata di 16 ore ed a costo zero per le imprese, è quello di far comprendere attraverso lo studio della normativa sull´Apprendistato e l´analisi della professione: i contenuti del contratto, il ruolo della formazione per gli apprendisti, il ruolo e le responsabilità del Tutor aziendale. Sulla piattaforma la formazione del Tutor si articolerà in 4 sezioni: apprendistato e ruolo del Tutor aziendale; attività del Tutor aziendale; schede di approfondimento; normative e direttive. Molta importanza avranno anche le ore che ciascun Tutor dedicherà all´autoapprendimento, attraverso test di autovalutazione, materiali di approfondimento, normativa o direttive che troveranno disponibili all’interno della piattaforma. Per i primi 500 Tutor che si iscriveranno al corso verrà avviata una fase di sperimentazione. A seguire, nel 2011, potranno partecipare tutti i Tutor accreditati o in via di accreditamento da parte delle imprese interessate. Le aziende registrate sul Sistema dell’Apprendistato della Regione Lazio Sapp riceveranno una mail con le indicazioni per accreditare i proprio i Tutor nella piattaforma dedicata. Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo e-mail apprendistato@biclazio.It  o il numero di telefono 06 80 368 285  
   
 

<<BACK