Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  ENERGIA SOLARE IN SICILIA, BOOM DI OCCUPATI IN DUE ANNI DA POCHE DECINE A OLTRE 2MILA ADDETTI

 
   
  Palermo, 10 gennaio 2011 – Si è tenuta martedì 21 dicembre 2010 presso la sede di Confindustria Palermo, la conferenza stampa congiunta del presidente dei Giovani imprenditori della provincia di Palermo, l´imprenditore Marcello Cacace, e del responsabile del Polo Fotovoltaico della Sicilia, il ricercatore del Cnr Mario Pagliaro. Le attività di formazione; i posti di lavoro creati, le imprese nate in margine alla frequenza del Solar Master. Presentate nel 2009, le attività congiunte di Cnr, Confindustria e Università di Palermo -- finalizzate a creare figure professionali capaci di entrare rapidamente nel mercato dell´industria solare -- sono proseguite in modo costante, ispirandosi alla stessa logica del miglioramento continuo che i corsi del Polo intendono veicolare fra i propri corsisti. Quello dell´energia solare è il comparto dell´economia con il più alto tasso di sviluppo attualmente in Italia dove sono oltre 100mila gli impianti fotovoltaici in esercizio; e 2 milioni i metri quadrati di pannelli solari termici sui tetti, per un numero complessivo di occupati che ha superato le 40mila unità. Oltre 2mila gli addetti in Sicilia nel solare termico e fotovoltaico, settori dove appena due anni fa a lavorare erano poche decine di persone. “L´energia solare -- spiegano Cacace e Pagliaro -- è ormai un´opportunità imprescindibile per i giovani e le imprese; ma anche per le famiglie e le pubbliche amministrazioni. E martedì a Palermo -- concludono i partner -- presenteremo dei dati originali che sfatano molti miti sull´energia fornita dal sole: specie con riferimento alla Sicilia".  
   
 

<<BACK