|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA BILANCIO, COLOZZI:MERITA IL SÌ DELL´OPPOSIZIONE SCELTE ESEMPLARI A FAVORE DELLA NOSTRA GENTE E DELLE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 gennaio 2011 - "Se questo bilancio regionale venisse giudicato con obiettività, sono convinto che avrebbe, oltre all´appoggio convinto della maggioranza, anche il riconoscimento di tutti coloro che sono in grado di leggere i numeri senza occhiali deformanti sul naso. Per questo sono stupito e deluso dall´atteggiamento pregiudiziale di alcuni consiglieri di opposizione". Lo ha dichiarato lo scorso 20 dicembre l´assessore al Bilancio, Finanze e Rapporti istituzionali della Regione Lombardia, Romano Colozzi, intervenendo in Consiglio regionale nel corso delle sedute dedicate al bilancio 2011. "Questa manovra testimonia come la Giunta lombarda, in particolare il presidente Roberto Formigoni - ha aggiunto l´assessore Colozzi - abbia compiuto una scelta chiara e concreta a difesa di questa gente e di questo territorio. Negli ultimi mesi, la Lombardia ha condotto un confronto leale e a viso aperto con il Governo per rivedere gli effetti della Finanziaria nazionale. I risultati di questo dibattito, a volte anche aspro ma sempre onesto, sono apprezzabili. Nessuno può negare l´impatto della crisi finanziaria. Ma solo nel paese del balocchi arriva fata turchina a risolvere tutto. Qui dobbiamo lavorare giorno per giorno con i mezzi finanziari che abbiamo a disposizione e solo un´attenta e oculata gestione del bilancio ha potuto consentire interventi concreti per le famiglie e le imprese della Lombardia, nonostante questo territorio rimanga ancora il più penalizzato in termini di trasferimenti a fronte di uno sforzo fiscale notevole". Colozzi si è poi soffermato su alcuni aspetti della manovra regionale. "La Lombardia è la Regione con la più bassa incidenza delle spese di funzionamento - spiega l´assessore - Abbiamo stabilito di contenere i tempi di pagamento ai fornitori del sistema regionale entro i 60 giorni a fronte di una media nazionale che sfiora i 300. Per le imprese nel 2011 abbiamo previsto 816 milioni, rispetto ai 787 del 2010 e ulteriori 300 milioni aggiuntivi attraverso Finlombarda. Nelle politiche per il lavoro, nessuno lombardo è stato lasciato solo. Nell´erogazione dei fondi europei, Regione Lombardia ha raggiunto il 100 per 100 degli obiettivi, dimostrando che quando le risorse ci sono, esse vengono subito investite. Non abbiamo mai diminuito i fondi per la montagna nonostante il difficile periodo finanziario; abbiamo garantito risorse ai parchi e ai piccoli comuni. Nelle ultime settimane sono stati stanziati 40 milioni per aiutare alcune province a rispettare il Patto di stabilità. Garantiremo al settore socio sanitario 5 miliardi in 3 anni e 1,5 miliardi di investimenti". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|