|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
EDILIZIA PUBBLICA FVG: 2011 ANNO DELLA RIFORMA
|
|
|
 |
|
|
Ragogna (Ud), 11 gennaio 2011 - Nel 2011 si dovrà aprire e chiudere positivamente il cantiere della riforma dell´edilizia residenziale pubblica. Lo ha ribadito l´assessore regionale Riccardo Riccardi, intervenendo il 21 dicembre a Ragogna (Ud) all´inaugurazione di una nuova palazzina, composta da otto alloggi, realizzata dall´Ater di Udine. Sottolineando come nel contesto di una finanziaria non facile a favore della casa siano stati assegnati 8,3 milioni di euro in più rispetto all´anno che sta per chiudersi, Riccardi ha posto l´accento sul fatto che, non solo per la delicata fase economica che stiamo attraversando ma anche e soprattutto perché sta progressivamente mutando la composizione della società, la riforma di questo importante settore è ormai ineludibile. Un percorso dal quale Riccardi, che ha detto di aver apprezzato la responsabilità con cui il Consiglio regionale nella sua interezza ha compreso questa esigenza, si aspetta un significativo contributo dai vertici di tutte le Ater regionali. L´edificio realizzato a Ragogna su progetto Ater con criteri volti al contenimento energetico, è costato un milione 125 mila euro, pari a circa 130 mila euro per ciascuno degli 8 appartamenti, che hanno 80 metri quadrati netti. Si tratta delle prime case popolari assegnate dopo 44 anni, come ha ricordato il sindaco di Ragogna, Mirco Daffara, la cui famiglia era a suo tempo stata beneficiaria di quel lontano intervento pubblico. All´inaugurazione, accanto alle famiglie assegnatarie, sono intervenuti, tra gli altri, i vertici dell´Ater di Udine, con il presidente Attilio Vuga e il direttore Domenico Degano, assessori e consiglieri comunali. La benedizione è stata impartita da don Antonio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|