|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
PARCO DELLO STELVIO: EVITATO RISCHIO SPEZZATINO RIMANE ´PARCO NAZIONALE´, COPERTURA FINANZIARIA E´ GARANTITA LA NUOVA GOVERNANCE ANCORA PIU´ VICINA ALLE COMUNITA´ LOCALI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 gennaio 2011 - "Le peculiarità del Parco dello Stelvio rimangono intatte, è scongiurata qualsiasi ipotesi di gestione ´spezzatino´ e ogni timore per il declassamento dell´area protetta è vano". Così l´assessore regionale ai Sistemi verdi e Paesaggio Alessandro Colucci sintetizza l´esito del Tavolo cui ha partecipato il 21 dicembre scorso a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, con il Sottosegretario Gianni Letta, il ministro dell´Ambiente Stefania Prestigiacomo, il ministro per gli Affari regionali Raffaele Fitto e i presidenti delle Province di Trento e Bolzano. "Un risultato forte, conseguito grazie alla tenacia e alla puntuale interlocuzione svolta dalla Lombardia ai diversi livelli tecnici e politici - aggiunge Colucci -. Abbiamo conseguito un risultato importante per le comunità dello Stelvio. Rimane ´Parco nazionale´, ma cambia la governance che, come ratificato oggi dal Consiglio dei ministri, con la nuova forma è ancora più vicina alle comunità locali. Anche i costi di gestione sono interamente coperti, anche per il mantenimento del livello occupazionale, e quindi non ricadranno sul bilancio di Regione Lombardia". "Oggi - conclude Colucci - si avvia una nuova fase e si aprono nuove prospettive per il Parco dello Stelvio e per le comunità bresciane e valtellinesi. Sarà nostra premura comunque, entrando nel merito della nuova fase gestionale, attivare specifici incontri operativi con le province di Trento e Bolzano e nel contempo creare un rapporto costante e di pieno coinvolgimento con le Comunità lombarde dello Stelvio". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|