Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  ROMA, PIANO DI RIENTRO; PAGATI DEBITI PER ALTRI 25 MILIONI ALEMANNO: «DAL 12 OTTOBRE LIQUIDATI I DEBITI EREDITATI PER 55 MILIONI DI EURO»

 
   
  Roma, 10 gennaio 2011 - Il commissario straordinario del Governo per il Piano di Rientro di Roma Capitale, prof. Massimo Varazzani, ha comunicato il 23 dicembre 2010 all’Amministrazione capitolina di aver autorizzato il pagamento di fatture per un ammontare di 25 milioni di euro con i quali verranno estinti i debiti vantati da circa 250 imprese fornitrici del Campidoglio. Si tratta della seconda tranche di pagamenti emessi: la prima, a metà novembre, per un totale di 30 milioni di euro, fino ad un ammontare di 50mila euro, riguardava i crediti di circa 8.500 piccole imprese. Con questi nuovi pagamenti, invece, verranno saldati i debiti compresi fra 50mila e 250mila euro aventi data antecedente al 28 aprile 2008. Si tratta, quindi, dei primi due pagamenti che vanno a ridurre l’ingente stock di debito ereditato dalla Giunta Alemanno e che è stato affidato alla gestione del commissario di Governo nell’ambito delle misure adottate per evitare il default finanziario della Città e salvaguardare l’equilibrio del bilancio ordinario. «Il 16 novembre il Commissario straordinario – sottolinea il sindaco Alemanno – ha liquidato i debiti di minor importo, fondamentali per quelle piccole e piccolissime imprese che hanno bisogno di ossigeno per vivere. Oggi, a distanza di un mese, la Gestione Commissariale prosegue con il criterio di onorare i debiti con le imprese più piccole e, liquidando anche questi debiti pregressi, eroga fondi che avranno un impatto positivo per il tessuto produttivo della città. Sottolineo ancora la grande tempestività del Commissario il quale, nominato il 12 ottobre scorso, in tempo molto rapidi e considerando.  
   
 

<<BACK