Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  BOLZANO: NUOVA "AGENZIA PER LO SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO" AL SERVIZIO DELLE FAMIGLIE

 
   
  Bolzano, 10 gennaio 2011 - Dal mese di gennaio inizia la sua attività la nuova Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico, denominata Asse, la quale si occuperà della gestione degli interventi d’assistenza e di previdenza integrativa previsti dalle leggi in materia e si occuperà, inoltre, della gestione ed erogazione dei finanziamenti pubblici disposti dalla Provincia, finalizzati alla promozione e realizzazione di opere pubbliche e di progetti di sviluppo economico. L’agenzia per lo sviluppo sociale ed economico è un ente strumentale della Provincia con personalità giuridica di diritto pubblico, dotato d’autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e patrimoniale. “Lo scopo principale della nuova Agenzia” sottolinea l’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, “è quello di ottimizzare il servizio a favore dei cittadini e l’efficienza complessiva nell’elaborazione delle domande e nell’assegnazione dei contributi”. Grazie all’Agenzia Asse, rileva l’assessore Theiner, le spese, i mezzi finanziari e le varie procedure di richiesta e di erogazione saranno gestite da una struttura amministrativa unitaria. Nell’agenzia confluiranno quindi l’Ufficio previdenza ed assicurazioni sociali ed il settore riguardante gli invalidi civili dell’Ufficio soggetti portatori di handicap ed invalidi civili della Ripartizione famiglia e politiche sociali. In questo modo verrà quindi offerto alle 55.000 persone interessate un unico indirizzo di riferimento per la presentazione delle domande per gli ambiti riguardanti la previdenza (Pacchetto famiglia), l’assegno di cura e l’invalidità civile. L’ulteriore obiettivo della Provincia nella creazione dell’Agenzia è quello di garantire un’elaborazione più rapida ed efficiente delle domande ed una più rapida erogazione dei contributi. L’agenzia si occuperà della liquidazione dell’indennità d’accompagnamento, delle pensioni degli invalidi civili, dell’assegno provinciale e regionale al nucleo famigliare, della pensione alle casalinghe, di diversi contributi riguardanti la pensione e l’assegno di cura. “Nell’arco dell’anno l’Agenzia amministrerà complessivamente circa 300 milioni di euro” rileva l’assessore Theiner. La sede della nuova Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico sarà presso il Palazzo 12, in via Gamper,1 ai Piani di Bolzano.  
   
 

<<BACK