|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
NOMINATI IN LOMBARDIA I 45 DIRETTORI DI ASL, OSPEDALI E AREU SARANNO IN CARICA PER 5 ANNI MA CON UNA "GHIGLIOTTINA" DOPO 3 FORMIGONI: SODDISFATTI PER LAVORO SVOLTO, SCELTI I MIGLIORI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 gennaio 2011 - La Giunta regionale, su proposta del presidente Roberto Formigoni, di concerto con gli assessori regionali alla Sanità, Luciano Bresciani e alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale, Giulio Boscagli, il 23 dicembre scorso ha varato le nomine dei direttori generali delle 15 Asl, delle 29 Aziende ospedaliere della Lombardia e dell´Areu, l´Azienda regionale emergenza e urgenza. "Siamo soddisfatti - ha detto Formigoni - del lavoro che è stato fatto. Abbiamo voluto scegliere queste persone secondo un criterio di meritocrazia, cercando i migliori. I direttori, come prevede la legge, sono legati anche da un rapporto fiduciario perché devono tradurre in fatti le indicazioni che la Regione dà attraverso il Piano socio sanitario e gli altri documenti di programmazione". Formigoni ha ricordato il giro di consultazioni svolto nei giorni scorsi che ha visto gli incontri con i presidenti delle Conferenze dei sindaci delle Asl venerdì 17, con la Consulta della sanità lunedì 20, con il Tavolo del Terzo Settore martedì 21 e il confronto con il mondo universitario mercoledì 22. "Ci siamo fatti interpreti - ha proseguito Formigoni - di una volontà diffusa per scegliere le persone migliori in coerenza con quello che abbiamo fatto in questi anni perché i risultati di eccellenza della sanità in Lombardia sono frutto del lavoro della Giunta e di chi è chiamato a collaborare con la Giunta come i direttori generali". L´assessore Bresciani, dal canto suo, ha parlato di un "risultato straordinariamente alto", ricordando come le consultazioni dei giorni scorsi siano state una vera applicazione del principio di sussidiarietà, oltre che una applicazione del "federalismo sanitario". L´assessore Boscagli ha sottolineato come i nuovi direttori generali siano tutte "persone di esperienza e di qualità". I direttori generali resteranno in carica 5 anni (la durata cioè della programmazione regionale del Piano socio sanitario che è appunto quinquennale) ma con due passaggi di verifica: una "ghigliottina" (come l´ha definita Formigoni) dopo 3 anni e una "mezza ghigliottina" dopo 18 mesi. In altri termini il lavoro dei manager sarà sottoposto ad una prima verifica dopo 18 mesi e ad una più stringente allo scadere dei tre anni. Se dopo tre anni gli obiettivi non saranno stati raggiunti il contratto verrà revocato. Ecco i nomi. Aziende Direttore Generale: Ao Bergamo Carlo Nicora ; Ao Brescia Cornelio Coppini; Ao Busto Arsizio Armando Gozzini; Ao Chiari Danilo Gariboldi; Ao Como Marco Onofri; Ao Crema Luigi Ablondi; Ao Cremona Simona Mariani; Ao Desenzano Fabio Russo; Ao Gallarate Maria Cristina Cantu´; Ao Garbagnate Ermenegildo Maltagliati; Ao Lecco Mauro Lovisari; Ao Legnano Carla Dotti; Ao Lodi Giuseppe Rossi; Ao Mantova Luca Stucchi; Ao Melegnano Angelo Cordone; Ao Fatebenefratelli Giovanni Michiara; Ao Pini Amedeo Tropiano; Ao Icp Alessandro Visconti; Ao Sacco Callisto Bravi; Ao Niguarda Pasquale Cannatelli; Ao San Carlo Antonio Mobilia; Ao San Paolo Andrea Mentasti; Ao Monza Francesco Beretta; Ao Pavia Daniela Troiano; Ao Seriate Amedeo Amadeo; Ao Valtellina Valchiavenna Luigi Gianola; Ao Treviglio Cesare Ercole; Ao Varese Walter Bergamaschi; Ao Vimercate Paolo Moroni; Areu Alberto Zoli; Asl Bergamo Mara Azzi; Asl Brescia Carmelo Scarcella; Asl Como Roberto Bollina; Asl Cremona Gilberto Compagnoni; Asl Lecco Marco Votta; Asl Lodi Claudio Garbelli; Asl Mantova Mauro Borelli; Asl Milano Walter Locatelli; Asl Milano 1 Pietrogino Pezzano; Asl Milano 2 Germano Pellegatta; Asl Monza e Brianza Humberto Pontoni; Asl Pavia Giuseppe Tuccitto; Asl Sondrio Nicola Mucci; Asl Vallecamonica Renato Pedrini; Asl Varese Pierluigi Zeli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|