|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
CASA IN EMILIA ROMAGNA, ULTIMO BANDO: ALTRE 87 RICHIESTE DI CONTRIBUTO, PER UN AMMONTARE DI 1 MILIONE E 44 MILA EURO, PER L´ACQUISTO DI ALLOGGI DA PARTE DI GIOVANI COPPIE ED ALTRI NUCLEI FAMIGLIARI. GRANDE INTERESSE PER LE CASE PIÙ ECOSOSTENIBILI, IL 32% DEL TOTALE.
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 10 gennaio 2011 - Sono state 87, per un ammontare di 1 milione e 44 mila euro, le richieste di contributo per acquistare un alloggio attraverso la terza fase del bando regionale ´Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari´. Sono questi i risultati del “click day” dello scorso giovedì 23 dicembre, giorno in cui le coppie, attraverso il sito internet www.Intercent.it/ hanno richiesto il contributo della Regione dopo avere sottoscritto il pre-contratto con le imprese che mettevano a disposizione alloggi a prezzo convenzionato. Per quanto riguarda la tipologia del nucleo famigliare, ben 75 appartamenti sono assegnati a giovani coppie, 11 a gruppi monoparentali ed 1 è un nucleo numeroso. Insieme ai 27 alloggi di febbraio ed ai 141 alloggi di giugno, nel 2010 la Regione, con questa tipologia d´intervento, ha contribuito all’accesso alla prima casa per 255 famiglie per un contributo complessivo di 2 milioni e 968 mila euro. «Stiamo vivendo una fase economica difficile. Con il bando regionale, diamo un contributo a fondo perduto a coppie ed altri nuclei famigliari che hanno preso la decisione coraggiosa di acquistare la prima abitazione di proprietà, l’obiettivo per la casa a mille giovani si avvicina», ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli. «Gli alloggi che hanno attirato più interesse sono quelli “green”: consumano meno, sono più moderni e sicuri. Sta passando l’idea che le abitazioni ecosostenibili uniscano tutela dell’ambiente, meno sprechi energetici e più qualità». Il 28% degli alloggi, ben 24 appartamenti, sono situati in capoluoghi di provincia mentre per quanto riguarda la distribuzione sul territorio regionale a Bologna sono 18, a Forlì-cesena 5, a Ferrara 5, a Modena 11, a Piacenza 2, a Parma 14, a Ravenna 2, a Reggio Emilia 18 e a Rimini 12. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|