Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  BOLZANO. “I COMUNI SI MOBILITANO“: CORSO ORGANIZZATO DALL’ASSESSORATO ALLA MOBILITÀ IN COLLABORAZIONE CON L’öKOINSTITUT

 
   
  Bolzano, 10 gennaio 2011 - Si è concluso recentemente un corso transfrontaliero organizzato dall’Assessorato provinciale alla mobilità in collaborazione con l’Ökoinstitut nell’ambito del progetto “Interreg” incentrato sulla mobilità sostenibile e denominato “I Comuni si mobilitano”. Il corso denominato “I Comuni si mobilitano”, rivolto ai responsabili della mobilità a livello comunale, è stato organizzato dall’Assessorato alla mobilità in collaborazione con l’Ökoinstitut nell’ambito del progetto “Interreg” incentrato sulla mobilità sostenibile. Lo scopo principale del corso, avviato nel settembre scorso e terminato in dicembre, era quello di sensibilizzare i responsabili della mobilità a livello comunale riguardo alle problematiche del settore ed alle possibilità di rendere sempre più ecocompatibili e sicuri gli spostamenti a livello locale. “L’iter formativo” sottolinea l’assessore alla mobilità, Thomas Widmann “ha fornito ai Comuni altoatesini l’opportunità per un proficuo scambio di esperienze su tematiche spesso simili per le quali si possono prospettare soluzioni comuni”. Un gruppo di 50 responsabili comunali, dell’Alto Adige, del Tirolo del Nord e del Tirolo Orientale, ha seguito complessivamente sette moduli formativi riguardanti sotto vari aspetti la tematica della mobilità sostenibile. Secondo l’assessore Widmann questa collaborazione transfrontaliera è particolarmente importante e proficua nel campo della mobilità allo scopo di diffondere il più possibile le esperienze innovative e di successo realizzate a livello locale in questo importante settore.  
   
 

<<BACK