Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  FEDERALISMO, FORMIGONI: VIRTUOSI SIANO PREMIATI IL PRESIDENTE:NOI RIDUCIAMO SPESE,INACCETTABILI TAGLI LINEARI

 
   
  Milano, 10 gennaio 2011 - "Anche secondo lo studio di Confartigianato la Lombardia è la Regione più virtuosa di tutte, dal momento che ad ogni cittadino è chiesto annualmente un contributo di 61 euro per il funzionamento delle istituzioni locali, contributo che scende a 21 euro all´anno se si considera il solo prelievo per il funzionamento dell´amministrazione regionale". E´ quanto dichiarato il 27 dicembre scorso dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, commentando i risultati di un´indagine di Confartigianato sui costi e le spese delle amministrazioni. "Sono dati - prosegue Formigoni - che collocano la Lombardia in posizione nettamente migliore rispetto a tutte le altre Regioni italiane comprese le più virtuose. Si tratta di risultati non casuali ma frutto della buona amministrazione e del buon governo che da anni è il nostro obiettivo e che viene confermato dai dati oggi diffusi da Confartigianato". "Per questa ragione - sottolinea il presidente - ribadisco con forza che non è giusto né accettabile trattare tutti nello stesso modo, enti e amministrazioni virtuose ed enti che creano solo del deficit e sprecano risorse. E´ del tutto inaccettabile la logica dei tagli lineari che purtroppo è la regola nel nostro Paese e in Europa quando si deve contenere la spesa pubblica; tagli lineari che mettono sullo stesso piano chi ha fatto del risparmio la propria stella polare e chi no". "Occorre finalmente - conclude Formigoni - quello che viene chiamato federalismo, ma un federalismo autentico e non solo di facciata, un federalismo che sia premio ai virtuosi e non invece un cambiamento di qualche regola perché tutto rimanga come prima. Ecco perché la Lombardia continuerà a incalzare e se necessario anche a polemizzare all´interno della Conferenza Stato Regioni, come abbiamo fatto in questi mesi differenziandoci anche da altri perché la riforma federalista sia autentica e incida concretamente nella partita del dare e dell´avere".  
   
 

<<BACK