Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  INVESTIMENTI ESTERI:PRONTO ACCORDO CON INVITALIA LA REGIONE LOMBARDIA PUNTA A INSEDIAMENTI E POSTI DI LAVORO DI ELEVATA QUALITÀ

 
   
  Milano,  10 gennaio 2011 -  Regione Lombardia formalizzerà nelle prossime settimane un accordo di collaborazione con Invitalia, l´Agenzia nazionale istituzionalmente deputata a operare nell´ambito dell´attrazione degli investimenti. Lo annuncia il vicepresidente e assessore all´Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Andrea Gibelli, che ha predisposto il provvedimento approvato dalla Giunta, e che spiega: "Questo accordo, fortemente innovativo, si dimostrerà uno strumento di grande efficacia per attrarre investimenti esteri di qualità elevata nella nostra regione. La crescita della competitività è la nostra stella polare, ben sapendo che nello scenario europeo e mondiale di oggi la competitività si gioca innanzitutto a livello di sistemi a base territoriale". In altri termini si tratta, per Gibelli, di "accrescere la capacità di attrarre attività a elevato valore aggiunto e forte tasso di crescita, in grado di garantire in prospettiva livelli soddisfacenti di reddito e di occupazione". In questo senso, la bozza di accordo individua tre linee di azione: 1) sviluppo delle opportunità del territorio; 2) attrazione degli investimenti; 3) facilitazioni all´insediamento. Opportunita´ - Quanto al primo punto, si tratta "di tradurre - spiega ancora il vicepresidente - le vocazioni produttive territoriali presenti in Lombardia in reali opportunità per gli investitori esteri". Regione Lombardia e Invitalia individueranno le "precondizioni" necessarie all´investimento: individuazione dei settori strategici (ad esempio i Poli di Innovazione), Paesi target, scelte localizzative (possibili incentivazioni, pacchetti di offerta localizzativa), aspetti procedurali più opportuni (ad esempio Contratti di programma), risorse finanziarie attivabili. Attrazione - Questa seconda linea di azione riguarda la promozione, presso gli investitori dei Paesi target, delle opportunità di insediamento presenti in Lombardia. "Penso - esemplifica Gibelli - ad azioni di scouting dei potenziali investitori nei settori individuati, ad iniziative di promozione all´estero, alla valorizzazione del posizionamento internazionale della nostra regione anche nell´ambito di iniziative di promozione nazionale". Facilitazioni - "Lo scopo di questo terzo ambito di collaborazione - sottolinea ancora il vicepresidente Gibelli - è offrire servizi di facilitazione nella fase di accompagnamento della localizzazione. Parola chiave: semplificazione". In pratica, per quanto riguarda gli aspetti di dimensionamento nazionale, potrà essere fornita assistenza all´investitore in aggiunta al pacchetto di servizi già offerto dalla Regione, completando dunque il quadro. Così pure si baderà a razionalizzare gli iter autorizzativi e a semplificare gli aspetti burocratici e procedurali non solo di competenza regionale, ma anche nazionale e/o internazionale, coinvolgendo gli attori che a vario titolo possono intervenire nel processo: ministeri, prefetture, autorità portuali, ecc.).  
   
 

<<BACK