|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
DISTRETTI AGRICOLI, DUE I NUOVI ACCREDITAMENTI IN LOMBARDIA
|
|
|
 |
|
|
Milano - La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell´assessore all´Agricoltura Giulio De Capitani, l´accreditamento del Distretto Florovivaistico Alto Lombardo e del Distretto di Filiera della Carne bovina. La delibera di adozione dell´elenco dei Distretti agricoli accreditati integra quella dello scorso 13 ottobre, relativa ai primi 8 Distretti. Complessivamente sono quindi 10 i Distretti agricoli lombardi, suddivisi nelle seguenti tipologie: 6 di Filiera (Ortofrutticolo lombardo, del Latte, del Vivaismo "Plantaregina", Agroenergetico, Florovivaistico Alto Lombardo e della Carne bovina), 2 rurali (Agricolo Milanese e Franciacorta-sebino-valtrompia) e 2 per l´agroalimentare di qualità ("Po di Lombardia" e "Valtellina"). "Si è concluso positivamente - ha dichiarato l´assessore - l´iter istruttorio anche per due domande rimaste in sospeso e per le quali il nucleo di valutazione aveva richiesto documenti integrativi". "In seguito all´approfondimento - ha precisato De Capitani - le domande del Distretto Florovivaistico di Como e Lecco, presentata dal Consorzio Florovivaisti Lombardi, e del Distretto di Filiera della carne bovina, presentata dalla Società Cooperativa Agricola Unipeg, sono state valutate idonee e i due neo Distretti agricoli vanno così ad aggiungersi agli 8 accreditati a ottobre". "I Distretti agricoli - ha concluso l´assessore - sono espressione della vocazione produttiva del territorio, in questo caso la tradizione flovivaista delle province di Como e Lecco e la naturale e radicata inclinazione alla zootecnica della provincia di Mantova. Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore di forme di aggregazione tra imprese private come possibilità reali per rendere più efficiente il processo produttivo, riducendone i costi e aumentando l´operosità e la competitività delle nostre aziende". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|