|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
NO CASH DAY LA PRIMA GIORNATA CONTRO IL CONTANTE VA IN SCENA IL PROSSIMO 21 GIUGNO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 gennaio 2011 – Fissata per il prossimo 21 giugno 2011 la data del No Cash Day , il primo evento internazionale contro il denaro contante. L’obiettivo è sostenere la riduzione del cash in favore dei sistemi di pagamento elettronico attraverso un articolato programma di informazione ed educazione che pone l’accento sugli aspetti negativi delle banconote e delle monete. L’evento, che s´inserisce nel programma di War on Cash (www.Waroncash.org), ideato e gestito da Geronimo Emili, vedrà per il prossimo 21 giugno l´organizzazione di tavole rotonde e iniziative collaterali che punteranno a coinvolgere l´opinione pubblica su questo tema sempre più al centro del dibattito economico. Numerosi gli aspetti che saranno toccati: il costo esorbitante della gestione del denaro contante, l’utilizzo per evadere le tasse, ma anche la pericolosità per la salute, l’igiene, l’impatto ambientale, ecc. Key Facts: Solo per quanto riguarda l´Euro, sono oggi in circolazione oltre 13miliardi e 600 milioni di banconote per un valore di 815 miliardi di euro. Sul fronte delle monete, ne circolano 91 miliardi e oltre 800 milioni di esemplari che valgono, in totale, quasi 22 miliardi di euro e che formerebbero, messe una sopra l´altra, una pila lunga come 4 volte la circonferenza della terra. Ogni anno, nell´area Euro, vengono rimpiazzate tra 6 e 10 milioni di banconote. È possibile solo immaginarne il peso, il valore e l´impiego di risorse finalizzate all´estrazione e alla lavorazione dei metalli utilizzati per il conio delle monete. Nel primo semestre del 2010 la Banca d’Italia ha riconosciuto false oltre 72mila banconote. Il più contraffatto è il taglio da 20 euro con il 53,3% del totale dei falsi individuati in circolazione. In Europa, nell´ultimo anno sono, stati ritirati 387mila biglietti in euro falsi. Con l´e-payment si riduce significativamente l´evasione fiscale così diffusa in contanti. La vita media di un biglietto da 1 dollaro è di circa 18 mesi mentre una banconota da 100 dollari passi di mano in mano anche per 7 anni e mezzo. Uno studio condotto negli Usa documenta come il 18% delle monete e il 7% delle banconote in circolazione siano veicoli di batteri anche potenzialmente pericolosi come l´Escherichia Coli e lo Stafilococco Aureo. Le monete bimetalliche da 1 euro e da 2 euro sono realizzate con una lega di rame-nichel e con una di nichel-ottone. Uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology ha evidenziato una capacità allergizzante di queste monete. Inoltre, 9 banconote su dieci negli Usa registrano la presenza di cocaina sulla propria superficie. L’italia è tra i paesi occidentali con il più basso utilizzo di carte di credito. Secondo la più recente mappatura Abi sono 34,2 milioni le carte e 33 milioni i bancomat anche se sono molto più usati. Al Nord del paese si concentra il 57 per cento delle carte in circolazione contro il 22 per cento del Centro e il 21 per cento di Sud e Isole. Www.nocashday.org/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|