Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  UE: VERSO UN CARICABATTERIE UNICO PER I TELEFONI CELLULARI

 
   
  Bruxelles, 10 gennaio 2011 - Su mandato della Commissione europea, gli organismi europei di normazione Cen-cenelec e Etsi hanno reso disponibili gli standard tecnici armonizzati necessari alla produzione di cellulari compatibili con un nuovo caricabatterie universale. Il caricabatterie universale semplificherà la vita agli utenti, produrrà meno rifiuti e andrà anche a vantaggio delle imprese. Tali norme tecniche costituiscono la fase finale del processo di armonizzazione finalizzato alla realizzazione di un carica-batterie universale per i cellulari che la Commissione europea aveva avviato nel giugno 2009 con l´accordo tra quattordici grandi produttori di telefoni cellulari venduti nell´Unione europea. Antonio Tajani, vicepresidente e commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria, ha dichiarato: "Sono lieto che gli organismi europei di normazione abbiano soddisfatto la nostra richiesta di elaborare in tempi brevi gli standard tecnici necessari per produrre un caricabatterie universale per cellulari, basandosi sui lavori già avviati dall´industria in questo campo. Spetta ora a quest’ultima mantenere il proprio impegno di vendere telefoni cellulari compatibili con il nuovo caricabatterie. Il fatto che i carica-batterie per telefoni cellulari non siano compatibili non è solo un grosso inconveniente per gli utenti, ma costituisce anche un grande problema ambientale. Gli utenti che desiderano cambiare telefono cellulare devono generalmente comprare un nuovo caricabatterie ed eliminare quello vecchio anche se è in buone condizioni. In risposta alla richiesta dei consumatori di disporre di un caricabatterie universale, la Commissione ha invitato i produttori ad accordarsi su una soluzione tecnica che rendesse compatibili i caricabatterie delle diverse marche. Le principali imprese produttrici si sono dunque impegnate a garantire la compatibilità del nuovo caricabatterie, grazie al connettore micro-Usb, con tutti i cellulari "data-enabled" (ossia quelli collegabili a un computer), che secondo le previsioni entro due anni domineranno il mercato. L´accordo è stato firmato nel giugno del 2009 da Apple, Emblaze Mobile, Huawei Technologies, Lge, Motorola Mobility, Nec, Nokia, Qualcomm, Research in Motion (Rim), Samsung, Sony Ericsson, Tct Mobile (Alcatel), Texas Instruments e Atmel (Ip/09/1049). Con l´elaborazione delle norme tecniche europee per un caricabatterie universale, gli organismi europei di normazione Cen-cenelec e Etsi adempiono al mandato loro affidato dalla Commissione europea nel dicembre del 2009. Le norme consentono l´interoperabilità, ovvero l´utilizzo con telefoni Gsm di diverse marche, ma tengono anche conto anche dei rischi per la sicurezza e delle emissioni elettromagnetiche nonché della protezione da interferenze esterne. La Commissione europea prevede che i primi caricabatterie universali e i primi telefoni cellulari compatibili con le nuove norme tecniche saranno disponibili sul mercato europeo entro i primi mesi del 2011. Per ulteriori informazioni: http://ec.Europa.eu/enterprise/sectors/rtte/chargers/index_en.htm    
   
 

<<BACK