REGISTRO MESOTELIOMI: SELEZIONE PER RESPONSABILE TECNICO-SCIENTIFICO
Cagliari, 10 Gennaio 2011 - Per svolgere tutte le attività necessarie alla prosecuzione dell´attività di monitoraggio e valutazione dei casi di mesotelioma asbesto, effettuata in collaborazione con il Renam (Registro nazionale mesoteliomi), istituito presso l´Inail, l´Assessorato dell´Igiene e sanità seleziona una figura professionale cui affidare l´attività di responsabile tecnico-scientifico del registro regionale. Nel dettaglio le attività da svolgere sono: a. Analisi e valutazione dell´esposizione ad amianto dei casi di mesotelioma segnalati al Centro operativo regionale Sardegna; b. Comunicazione dei dati al Renam; c. Coordinamento e collaborazione con i referenti Spresal (Servizio Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) presso il registro mesoteliomi regionale; d. Analisi da flussi informativi correnti e da rilevazioni ad hoc presso le anatomie patologiche della regione per la ricerca di casi sospetti o confermati di mesotelioma non segnalati; e. Coordinamento con i restanti Cor regionali attivi nel territorio nazionale per tutta la casistica diagnosticata o sospetta rilevata fuori regione. L´incarico avrà la durata di un anno. Possono partecipare alla selezione i laureati in medicina e chirurgia, specializzati in medicina del lavoro. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del prossimo 20 gennaio a: Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell´Igiene e sanità e dell´assistenza sociale – Direzione generale della sanità – Servizio Sistema informativo, osservatorio epidemiologico umano, controllo di qualità e gestione del rischio - via Roma n. 223 – 09123 Cagliari. Tutte le informazioni potranno essere richieste all´indirizzo e-mail: san.Sioe@regione.sardegna.it