|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
RIFIUTI: SUPERFICIALE E STRUMENTALE POLEMICA SINDACO PINETO REGIONE MOLISE MAI RECEPITO DELIBERA GIUNTA ABRUZZO
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 10 gennaio 2011 - "Le affermazioni di Luciano Monticelli sono destituite di ogni fondamento. La verità, documentalmente provata dai carteggi giacenti presso la Direzione regionale competente, è che il Comune di Pineto non ha potuto portare i rifiuti nella discarica di Guglionesi solo ed esclusivamente perchè la Regione Molise, benchè ripetutamente sollecitata, non ha mai recepito, con propria delibera di Giunta, la proposta di protocollo d´intesa avanzata dalla Regione Abruzzo e contenuta nella delibera di Giunta del 10 agosto 2009, regolarmente pubblicata sul Bura il 4 novembre 2009, e sulla quale non deve essere apposta alcuna controfirma, come invece invocato dal Sindaco di Pineto". E´ la replica di Enrico Mazzarelli, Segretario generale della Presidenza della Giunta regionale d´Abruzzo, al Primo cittadino di Pineto. "Infatti - precisa Mazzarelli, che per conto del Presidente, Gianni Chiodi, ha programmato una serie di incontri proprio sull´argomento - per conferire rifiuti indifferenziati (come nel caso del Comune di Pineto) in altra regione, ai sensi dell´art. 182 comma 5 del D. Lgs. 152/06, Codice Ambientale, è necessario che sia sottoscritto un apposito accordo tra le Regioni interessate". Per Mazzarelli, quindi "la realtà è ben diversa da quella che prospetta il sindaco Monticelli"; "la Regione ha fatto pienamente la sua parte e adesso è compito dei Consorzi mettere in atto tutte le iniziative per realizzare in tempi brevi tutti i nuovi bacini di smaltimento, così da evitare situazioni emergenziali". Il Segretario della Presidenza ricorda che "la Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo della normativa regionale in materia di gestione dei rifiuti e ha insediato un tavolo di concertazione che vede la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti, come Province e Consorzi intercomunali e relative società di gestione" e che "in due anni, la Regione ha autorizzato 5 nuovi bacini di smaltimento (dovranno essere realizzati dai Consorzi comprensoriali) nonchè l´ampliamento di alcune discariche esistenti". "Inoltre - osserva ancora Mazzarelli - la Giunta regionale ha deliberato la pubblicazione di un Avviso pubblico per il reperimento di operatori disponibili al conferimento di rifiuti in altre realtà regionali". "A questo punto - ribadisce Mazzarelli - credo che il Sindaco di Pineto debba farsi una ragione della inesistenza di ogni e qualsiasi responsabilità in capo alla Regione Abruzzo per il mancato conferimento di rifiuti indifferenziati in Molise, abbandonando una polemica su un argomento di grande rilevanza pubblica, che non può essere grettamente strumentalizzato". "Stupisce comunque - fa notare poi - come a distanza di oltre tre mesi dalla prima esternazione, il Sindaco di Pineto non abbia inteso approfondire la questione con i competenti Uffici regionali, così da evitare considerazioni tanto fuorvianti quanto strumentali". Nello scorso mese di ottobre, Monticelli aveva, infatti, affermato di avere "la possibilità di portare i rifiuti nella discarica di Guglionesi, in provincia di Campobasso, pagando 90 euro più Iva per ogni tonnellata di sostanze di risulta, contro i 170 del Cirsu e i 140 di Cerratina" ma che "il presidente della Regione Gianni Chiodi non ha mai controfirmato la delibera della Giunta regionale n° 428 del 10 agosto dello scorso anno che ci autorizzava a confluire i rifiuti in Molise". Alla luce di tali considerazioni minacciava la costituzione di parte civile del Comune di Pineto in un non meglio identificato procedimento penale. "A distanza di qualche mese - conclude Mazzarelli - il copione si ripete. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|