Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Gennaio 2011
 
   
  ALAD FAND: "LA LOTTA AL DIABETE TENGA AL CENTRO IL PAZIENTE"

 
   
   Potenza, 10 gennaio 2011 - "Dato il diffondersi a macchia d’olio del diabete, è necessario, a più livelli, e ciascuno per la propria parte che venga posto al centro non la patologia diabetica, ma il “Paziente stesso” che abbia un ruolo di attore, da protagonista rispetto al passato". E´ quanto ha sostenuto il presidente dell´Alad Fand, Antonio Papaleo, in occasione di un incontro che si è tenuto il 7 gennaio presso il Poliambulatorio Madre Teresa di Calcutta di Potenza, tra il Responsabile dell’ Unità Operativa di Diabetologia dell’adulto e del bambino, Pino Citro, alcuni medici di medicina generale e l’ Alad-fand (Associazione Lucana Assistenza Diabetici) rappresentata dal Presidente Antonio Papaleo e dal responsabile del settore giovanile della stessa Associazione, Gianfranco Palese. "Tutti sappiamo - spiega Papaleo - i danni che può determinare una cattiva gestione della patologia: dall’ictus, infarto, dialisi, cecità, piede diabetico, fino ad arrivare all’amputazione (degli arti inferiori). A fronte di uno scenario siffatto e, senza alcuno allarmismo, il paziente diabetico deve in tutta coscienza ed in piena autonomia, pretendere dal proprio medico di Medicina Generale che gli venga prescritta, ogni quattro mesi al massimo, l’emoglobina glicosilata". L’incontro, spiega una nota dell´Alad Fand è servito "a rimarcare la strategia da porre in essere per l’ Integrazione, gestione e Assistenza per la patologia diabetica. La stessa prevede la partecipazione attiva del paziente nella gestione della sua condizione, attraverso programmi di educazione e supporto del paziente determinati attraverso la rete primaria di assistenza".  
   
 

<<BACK