|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
MOLISE: POST-TERREMOTO, STATO DI CRITICITÀ PROROGATO DI UN ALTRO ANNO BERLUSCONI. HA FIRMATO L´ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE CHE DISPONE LA PROROGA
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 10 gennaio 2011 - Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato l´Ordinanza di Protezione civile che proroga di un altro anno lo stato di criticità nei Comuni delle Province di Campobasso e di Foggia colpiti dagli eventi sismici del 2002. E´ stata così accolta la richiesta presentata dal Commissario delegato alla Ricostruzione post-sisma, Michele Iorio. Si tratta di un provvedimento indispensabile per continuare tutte le attività legate alla gestione dei vari interventi nei centri terremotati. In particolare, l´Ordinanza prevede la proroga del contributo per l´autonoma sistemazione corrisposto alle famiglie che hanno scelto un alloggio provvisorio in affitto, dei contratti a tempo determinato per il personale degli uffici sisma (a seconda dei limiti e delle esigenze programmate dai sindaci), delle misure specifiche legate al funzionamento e alle contabilità speciali della Struttura commissariale. Si ricorda che lo "stato di criticità" non corrisponde allo "stato d´emergenza", cessato il 31 dicembre 2009. Per questo motivo l´Enel non aveva più autorizzato la tariffa agevolata nei villaggi provvisori. Per colmare questa lacuna, la Regione è intervenuta con un´apposita legge che ha previsto un contributo straordinario per le famiglie. La procedura per l´erogazione dei fondi è in fase di completamento. "La proroga dello stato di criticità - ha commentato il Sub-commisasario, Nicola Eugenio Romaguolo - rappresenta una condizione indispensabile per continuare gli interventi di ricostruzione in tutti i Comuni terremotati, seguendo le richieste di ogni singolo centro colpito dal sisma. Il Governo ha così accolto le richieste del presidente Iorio, confermando la misura normativa. Ora aspettiamo i nuovi finanziamenti per far partire i progetti già approvati in via definitiva e vogliamo continuare ad essere vicini a tutte le famiglie terremotate". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|