|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
CON 188 MILIONI AL VIA IL TRASPORTO PUBBLICO DEL 2011 RECUPERATO IL 90% DELLE RISORSE, SALVATO UN SERVIZIO FONDAMENTALE PER I CITTADINI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 10 gennaio 2011 - E´ stata approvata il 28 dicembre scorso e vale 188 milioni di euro, la delibera che salva il trasporto pubblico locale su gomma per il 2011. Nonostante i gravi tagli imposti dal governo, la giunta toscana, come era stato annunciato, è riuscita a reperire le risorse necessarie per garantire e mantenere la qualità dei servizi riducendo la spesa di solo circa il 10 per cento, pari a 24 milioni di euro. I 188 milioni adesso saranno ripartiti tra le dieci Province toscane, il Circondario Empolese -Valdelsa e il Comune di Firenze per la tranvia, per organizzare i servizi che saranno caratterizzati da una generale razionalizzazione del sistema con una maggiore integrazione tra pullman e treno. Ai 188 milioni nei prossimi mesi andranno aggiunti altri 5 milioni di euro di premialità per quelle Province che saranno state particolarmente virtuose nella gestione d elle risorse. "E´ stato un lavoro lungo e complesso che alla fine però ci ha permesso di salvare il trasporto pubblico locale dai tagli del Governo - ha commentato l´assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao - Il taglio che la Regione ha subito per il trasporto pubblico locale, seppur parzialmente ridotto dalle ultime norme legate al “milleproroghe” e alla legge di stabilità, è stato recuperato dalla Regione al 90%. Le risorse che ancora mancano andranno recuperate con un lavoro di razionalizzazione e di efficientamento del servizio. Allo stesso tempo dobbiamo avere chiaro che le risorse recuperate varranno solo per il 2011. Pertanto – ha proseguito - da subito ci rimettiamo al lavoro perché i prossimi tre mesi ci serviranno per impostare la riforma completa del Tpl, per renderla operativa dal primo gennaio 2012, attraverso un confronto con gli enti locali, le aziende e le forze economiche e sociali. Puntiamo – ha concluso l´assessore - a un unico bando per tutto il trasporto pubblico regionale, alla riprogettazione delle reti e dei servizi con la massima integrazione tra ferro e gomma e all’individuazione di costi standard che portino effettivi risparmi per assicurare ai toscani il diritto alla mobilità ed un servizio moderno ed efficiente". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|