|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 28 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
ALICANTE: IL FASCINO DELLA COSTA BLANCA TRA STORIA E INNOVAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Alicante è sorprendente in ogni stagione dell’anno. Il suo clima mite, le splendide spiagge e la movida frizzante, ne fanno una meta di punta adatta a soddisfare tutti i turisti. Uno stuzzicante calendario di eventi per la prossima stagione che la rende ancora più appetibile. Una storia ricca, quella della città di Alicante. Fenici, Greci, Cartaginesi e Romani furono protagonisti del suo passato. La struttura odierna della città risale all’arrivo dei Mori quando il centro storico venne costruito all’interno delle mura del castello e trasmette suggestioni d’altri tempi. Alicante si trova nella solare Costa Blanca, nota zona costiera della Spagna che si affaccia sul Mar Mediterraneo, tra Capo de la Nao e Capo di Gata e deve la sua fama agli innumerevoli castelli e alle fortezze, oltre che a un litorale da invidia. Prima donna della Costa Blanca, Alicante, offre paesaggi e intrattenimenti per tutti i gusti e le età: dalle calette intime alle spiagge più movimentate, i bistrot, i ristoranti con le proposte enogastronomiche locali, i locali trendy e i music-bar all’ultima moda…ne fanno una meta giovane, ma anche molto apprezzata dalle famiglie e dalle persone di una certa età. Non a caso, il fascino dei monumenti (come ad esempio il Castello di Santa Bárbara), lo stile mediterraneo del centro storico e del quartiere di Santa Cruz, il paradiso naturale della vicina Isola di Tabarca raggiungibile dal porto e la celebre città di Elche con il suo palmeto dichiarato Patrimonio dell´Umanità dall’Unesco, sono particolarmente apprezzati dai turisti di tutte le età. Di ulteriore importanza e riconoscimento è la rappresentazione storica in lingua valenciana, I Misteri di Elche, in onore dell’ "Incoronazione della Vergine Maria". Anche se la stagione non è ancora quella estiva, Alicante rimane il luogo ideale per gli sportivi mentre per gli amanti del relax le spiagge di San Juan, del Postiguet e dell’Albufereta sono i luoghi migliori per una passeggiata in tutta tranquillità. Per gli appassionati del green, non mancano attrezzatissimi campi da golf. Le buone forchette non resteranno a bocca asciutta e avranno la possibilità di assaggiare piatti tipici a base di riso, l’ingrediente principale dei piatti alicantini: arròs amb fessols i naps (riso cucinato con fagioli); il caldero e arroz a banda, risotti cucinati secondo le ricette dei vecchi marinai, solitamente accompagnati dall’altro ingrediente importante della cucina alicantina, il pesce: tonno, sgombro, merluzzo etc. Non da meno sono i vini e i dolci come il torrone di Alicante e i dolci tradizionali di origine araba, le almojababas (simili alla nostre zeppole). Diverse sono le feste popolari e tradizionali della città, tra le tante ricordiamo le più importanti, da non perdere nei prossimi mesi: Carnaval a febbraio, Hogueras de San Juan il 24 giugno – riconosciuta Festa di Interesse Turistico Internazionale-, Fiesta de Verano e Fiestas de Moros y Cristianos ad agosto. Raggiungere la città di Alicante dall’Italia è molto semplice, ci sono voli diretti dalle principali città italiane: Bergamo, Bologna, Milano, Pisa, Roma e Venezia. Alicante, una destinazione sempreverde…per ogni stagione dell’anno! Organizzare un soggiorno nella Regione Valenciana è semplice, basta dirigersi al sito della Regione, http://www.comunitatvalenciana.com/ è scegliere la località da visitare, l’hotel, i ristoranti e le feste alle quali partecipare |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|