|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
UE: APPROVATO IL COMUNICATO DI BRUGES SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 11 gennaio 2011 - I Ministri dell´istruzione di 33 Stati europei, insieme a rappresentanti del mondo del lavoro, hanno approvato a Bruges un comunicato che delinea il futuro dell´istruzione e formazione professionale in Europa e aggiorna la strategia del Processo di Copenaghen. L´istruzione e la formazione professionale permettono di acquisire conoscenze, capacità ed esperienze necessarie al successo nel mondo del lavoro; ad oggi circa la metà degli studenti europei è iscritta a programmi professionali. Le misure contenute nel comunicato di Bruges intendono garantire la qualità di tali programmi e, nelle parole della Commissaria all´istruzione, la cultura e il multilinguismo, "contribuire all´occupazione, alla crescita e alla coesione sociale". Per il prossimo decennio il comunicato si propone di assicurare: Un facile accesso alla formazione continua, che permetta ai lavoratori di formarsi durante tutto l´arco della loro carriera - Più opportunità di esperienze e formazione all´estero, per migliorare l´adattabilità e le conoscenze linguistiche dei lavoratori - Corsi di alta qualità, che forniscano competenze per mansioni specifiche - L´accesso al mondo del lavoro di lavoratori svantaggiati - La promozione del pensiero creativo e innovativo nelle imprese. Il comunicato include inoltre un piano di medio termine per il 2011 – 2014, che chiede alle autorità nazionali di: - Incoraggiare con incentivi, diritti e obblighi la formazione - Applicare la raccomandazione del 2009 sulla qualità della formazione professionale - Incoraggiare la nascita e lo sviluppo di scuole di formazione - Introdurre strategie di internazionalizzazione che aumentino la mobilità dei lavoratori - Facilitare la collaborazione tra istituti di formazione e imprese - Comunicare alla popolazione i vantaggi della formazione professionale La Commissione europea ha inoltre indetto una consultazione pubblica sui temi delle qualifiche professionali e sulla mobilità dei lavoratori. I documenti di consultazione, aperta fino al 15 marzo 2011, sono reperibili nel sito della Commissione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|