|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
NASCE BIRRA DI PARMA, LA BIONDA FIRMATA CANTINE CECI
|
|
|
 |
|
|
Nelle versioni Oro (chiara) e Bronzo (ambrata) è la prima birra artigianale rifermentata con i lieviti del Lambrusco Da un’idea della famiglia Ceci, in collaborazione con il Birrificio del Borgo di Rieti, una birra non filtrata, non pastorizzata, adatta per pasteggiare o per accompagnare le serate con gli amici Cantine Ceci firma la prima bionda al mondo prodotta con i lieviti del Lambrusco. Nasce infatti Birra di Parma, nelle versioni Oro (chiara) e Bronzo (ambrata). Da un´idea della famiglia Ceci di Torrile in collaborazione con Leonardo Di Vincenzo, del Birrificio del Borgo (Rieti) una birra non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia con i lieviti del vino che negli ultimi anni ha raggiunto l´Olimpo dell´enologia italiana. Birra di Parma Oro, golden ale giallo dorato pieno e schiuma consistente, elegante, floreale e fresca, con netti sentori di luppolo. Ha un bel corpo, morbida con la leggera nota di luppolatura che la caratterizza, fresca da bere è piacevole e leggera. Grado alcoolico 4.5% Vol. E´ ideale in abbinamento con antipasti, primi piatti non elaborati,formaggi vaccini freschi, sposa anche arrosti di carni bianche o saporite zuppe di verdure, anche se bevuta come aperitivo dà il meglio di sé. Birra di Parma Bronzo, strong ale ambrato brillante con intensa schiuma, sprigiona tutti i suoi profumi aggrumati e di camomilla. Ha un corpo pieno, riempie la bocca con la sua maltosità e i suoi sapori freschi. Ha dei gusti unici di caramello che si fondono con graziosi sentori luppolati con richiami di agrume candito. Grado alcoolico 6.1% Vol. Consigliata in abbinamento ad antipasti elaborati e primi piatti saporiti si esalta insieme a carni rosse a media cottura che rilascino un minimo di sugo oppure con formaggi mediamente stagionati. “Per la ricetta di queste birre artigianali - afferma la famiglia Ceci - abbiamo scelto una personale miscela di malti europei, che consente alla birra di avere un corpo pieno e contemporaneamente un´alta bevibilità. Il meltin pot dei luppoli è caratteristico soprattutto perché rilasciano delle decise sensazioni aggrumate e fresche, tipiche dei luppoli americani che utilizziamo. Dopo l´imbottigliamento segue la rifermentazione in bottiglia, fino a che i lieviti del Lambrusco non abbiano portato a termine la maturazione, per donare una buona schiuma ed effervescenza. Ne deriva un naturale sedimento sul fondo della bottiglia”. Birra di Parma è quindi la nuova nata in Cantine Ceci, ideale per pasteggiare o per accompagnare le serate in compagnia di amici. Chi l´ha assaggiata ne è rimasto entusiasta, si preannuncia quindi una degna compagna del celebre Otello Nero di Lambrusco, di cui prende i sentori attraverso i suoi lieviti. Www.lambrusco.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|