|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATA LA SESTA EDIZIONE DI MICO, RASSEGNA DEDICATA ALLE COMPOSIZIONI CONTEMPORANEE, ORGANIZZATA DA MUSICA INSIEME. AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA CINQUE CONCERTI DAL 21 GENNAIO AL 15 APRILE
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 13 gennaio 2011 - Giunge alla sua Vi edizione Musica Insieme Contemporanea (Mico), rassegna organizzata dalla Fondazione Musica Insieme cui l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-romagna rinnova anche per il 2011 il suo fondamentale contributo. Si conferma l’ormai consolidata collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, che inserisce Mico nel cartellone de “l’Altro Comunale”, oltre ad ospitare i cinque concerti presso il Foyer Rossini dal 21 gennaio al 15 aprile 2011. Ad inaugurare la rassegna sarà il Duo Alterno, indiscussa eccellenza artistica italiana ma anche significativo punto di riferimento nel panorama internazionale per ciò che riguarda il repertorio vocale-pianistico dal ‘900 storico ad oggi. La soprano Tiziana Scandaletti e il pianista Riccardo Piacentini offriranno un brillante esempio di come si possano unire felicemente sperimentazione e tradizione, confezionando programmi originali e capaci di destare grande interesse nel pubblico. Il secondo concerto si svolgerà invece Around Cage, intorno cioè a quel John Cage che delle vicende musicali novecentesche è stato più che un protagonista. Questo è l’obiettivo dell’Ensemble Ars Ludi Lab, compagine nata nel 1987 dall’unione di alcuni tra i migliori percussionisti italiani, qui insieme al pianista Amedeo Salvato, vincitore di diversi premi internazionali ed interprete in prima assoluta di varie opere di compositori italiani. Cage ha sempre guardato alle percussioni con passione e con quella divertita ma competente curiosità che ha contraddistinto la sua carriera. Una curiosità senza limiti, che ci aiuta a capire i singolari accostamenti presenti in questo concerto, come quello con Arvo Pärt e Gyorgy Ligeti. Completa il programma la prima esecuzione assoluta di un brano di Alvin Curran, compositore americano da molti anni legato all’Italia. Per il terzo concerto in cartellone ecco Daniele Furlati, pianista e compositore che da tempo lavora nella dimensione proficua e feconda della musica applicata, confortato peraltro dal magistero di Ennio Morricone. Apprezzato autore di colonne sonore, Furlati presenterà un Concerto per pianoforte e immagini in cui la musica interagirà con la proiezione di spezzoni di celebri lungometraggi. Gli ultimi due concerti avranno per protagonista il Fontanamix Ensemble, una delle più importanti realtà della contemporanea italiana, che proprio nell’humus bolognese affonda le proprie radici. Il programma della serata sarà incentrato sul compositore francese Tristan Murail, che parteciperà peraltro ad un incontro con il pubblico in occasione del concerto del 15 aprile. Allievo di Olivier Messiaen, Murail ha raggiunto notorietà internazionale a metà degli anni settanta per essere stato tra i fondatori e gli animatori di quella corrente estetica che va sotto il nome di “spettralismo”, i cui principali riferimenti stanno nella produzione di Scelsi e nella sperimentazione elettroacustica, con particolare attenzione al lavoro di Xenakis e Ligeti. Programma 21 gennaio venerdì ore 20.30: Foyer Rossini del Teatro Comunale; Duo Alterno; Riccardo Piacentini pianoforte; Tiziana Scandaletti soprano; Musiche di Berio, Festa, Piacentini, Morricone, Berberian, Battistelli, Lombardi. 18 febbraio venerdì ore 20.30 Foyer Rossini del Teatro Comunale; Ensemble Ars Ludi Lab; Amedeo Salvato pianoforte; Antonio Caggiano percussioni; Musiche di Cage, Pärt, Ligeti, Curran. 25 marzo venerdì ore 20.30 Foyer Rossini del Teatro Comunale; Daniele Furlati pianoforte; Musiche di Furlati. 8 aprile venerdì ore 20.30 Foyer Rossini del Teatro Comunale; Fontanamix Ensemble; Musiche di Scelsi, de Machault, Murail, Ravel. 15 aprile venerdì ore 20.30 Foyer Rossini del Teatro Comunale; Fontanamix Ensemble; Francesco La Licata direttore; Musiche di Murail, Scelsi. Www.musicainsiemebologna.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|