Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2011
 
   
  BOLZANO, MUSEO DI SCIENZE: CONFERENZA SULL’AVIFAUNA ACQUATICA RARA DELL’ARCO ALPINO

 
   
  Bolzano, 13 gennaio 2011 - Nell’ambito del ciclo “Battiti d’ali / Überflieger”, il biologo Dieter Moritz descriverà numerose specie di volatili d’acqua rari dell’area delle Alpi. L’appuntamento, in lingua tedesca, avrà luogo martedì 18 gennaio, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali, in via Bottai,1 a Bolzano. L’ingresso è libero. Strolaga mezzana, strolaga minore, svasso maggiore, svasso collorosso, svasso piccolo, tuffetto: volatili acquatici piuttosto rari che il biologo Dieter Moritz ha osservato nell’area delle Alpi. Alcuni di essi vivono anche in Alto Adige. Moritz li presenterà nel corso di una conferenza martedì 18 gennaio, ore 20,00, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano. Dieter Moritz è stato docente di Zoologia all’Università di Amburgo e fino al 1997 collaboratore dell’Istituto per la ricerca sull’avifauna di Helgoland, Germania. La conferenza si colloca nell’ambito del ciclo ornitologico “Battiti d’ali – Überflieger”, proposto dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in collaborazione con Dolomiti Birdwatching (Dbw) e Arbeitsgemeinschaft für Vogelkunde und Vogelschutz-südtirol (Avk). L’ingresso è libero. Informazioni al numero 0471 412964 o alla pagina web www.Museonatura.it. Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai, 1 Bolzano, tel. 0471 412964, fax 0471 412979; web www.Museonatura.it/  email info@museonatura.It    
   
 

<<BACK