|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
“RICERCA FA INNOVAZIONE” ALIMENTAZIONE E SALUTE. NUOVI SVILUPPI PER L’AGRICOLTURA E L’AGROINDUSTRIA. MANGIAR BENE PER VIVERE IN SALUTE! SEMINARIO DI STUDIO LUNEDÌ 17 GENNAIO 2011
|
|
|
 |
|
|
Il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania con il suo Centro Europe Direct ed in collaborazione con Città della Scienza organizza, per lunedì 17 gennaio 2011 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso la Camera di Commercio in via Roma a Salerno, un seminario sul tema”Ricerca fa innovazione. Alimentazione e salute. Nuovi sviluppi per l’agricoltura e l’agroindustria”. Il seminario si rivolge ad imprenditori, ricercatori, consumatori, agricoltori, amministratori pubblici e punta ad evidenziare le grandi potenzialità scientifiche, economiche ed imprenditoriali di un comparto strategico per la provincia di Salerno e l’intera regione Campania. I lavori saranno conclusi dall’intervento dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Vito Amendolara. Agricoltura ed agroindustria sono un’eccellenza del territorio nella misura in cui gli addetti ai lavori e la filiera istituzionale sapranno cogliere le opportunità e gli strumenti di sostegno disponibili a livello regionale ed europeo. E’ importante saper investire presto e bene concentrando le energie sulle opzioni strategiche. In tale prospettiva l’impegno del Parco Scientifico e Tecnologico si concentra, in coerenza con la propria mission istituzionale, sull’innovazione tecnologica, la condivisione del sapere innovativo, la formazione degli operatori, la creazione di sinergie operative al fine di aumentare la competitività complessiva del sistema. Il seminario informerà sugli strumenti di sostegno disponibili, a livello regionale ed europeo, per la realizzazione del potenziale innovativo delle imprese, con un focus sulla recente call europea Fp7-kbbe-2011-5: Development of functional foods and ingredients. Di particolare rilievo, pertanto, nello svolgimento dei lavori le relazioni dedicate alle biotecnologie, alla produzione di cibi funzionali, alla nutraceutica che indaga sulle caratteristiche terapeutiche e farmacologiche dei prodotti alimentari. Un impegno speciale per la salute dei consumatori, la tutela dell’ambiente, al salvaguardia del territorio e delle sue specificità agroalimentari, la difesa dei posti di lavoro e delle imprese del settore. Imprese locali e centri di ricerca che hanno utilizzato con efficienza i programmi di finanziamento europeo per la ricerca e l’innovazione testimonieranno le proprie esperienze. In programma anche la presentazione i risultati del Patto Formativo Locale della Filiera Agroalinmentare. Questo il programma completo dei lavori Saluti istituzionali: Augusto Strianese – Presidente Camera di Commercio di Salerno, Remo Russo – Amministratore Delegato Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle Aree Interne della Campania, Edoardo Imperiale – Direttore Generale di Città della Scienza Spa, Mario De Rosa – Pro Rettore Seconda Università di Napoli, Gennarino Masiello – Presidente Coldiretti Campania, Corrado Martinangelo – Coordinatore regionale segreteria On. Paolo De Castro. Interventi tecnici: “Unione Dell’innovazione: Un Investimento Comunitario Per L’uscita Dalla Crisi Economica E La Ripresa Del Sistema Produttivo” Betty Olivi – Capo settore Affari politici Rappresentanza Ce in Italia; “Il Ruolo Della Politica Agricola Comune Nel Rapporto Innovazione-agricoltura” Marco Barbetta – Assistente Parlamentare della Presidenza Commissione, Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento Europeo, Bruxelles; “Le Politiche Ue Contro La Crisi: Gli Effetti Sul Tessuto Produttivo Del Mezzogiorno” Pasquale Persico – Docente Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi di Salerno; “La Nutraceutica, Un Settore Strategico Per Lo Sviluppo Del Paese” Amleto D’agostino – Direttore Generale Bioteknet Centro Regionale di Competenza in Biotecnologie industriali; “Le Biotecnologie Per Lo Sviluppo Del Comparto Agroindustriale” Chiara Schiraldi – Docente Dipartimento di Medicina Sperimentale Seconda Università di Napoli; “L’attuale Scenario Del Comparto Agroindustriale Salernitano” Francesco Senesi – Presidente Gruppo Alimentare Confindustria Salerno; “Agricoltura E Agroindustria Per La Produzione Di Cibi Funzionali” Pietro Caggiano – Presidente Coldiretti Salerno; Conclusioni: Vito Amendolara – Assessore all’Agricoltura Regione Campania. Per iscrizione online www.Bic.cittadellascienza.it/regevent |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|