|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNO "PIÙ VALORE PER LE IMPRESE E IL SISTEMA PAESE DAL BREVE AL LUNGO PERIODO: ORIZZONTI STRATEGICI PER UNA CRESCITA DUREVOLE" MILANO, UNIVERSITÀ BOCCONI - 27 GENNAIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 gennaio 2011 - Il convegno, organizzato da Cresv Centro di Ricerche su Sostenibilità e Valore dell’Università Bocconi, Fondazione Ernesto Illy, Centromarca e Corriere della Sera, Milano, si svolgerà presso l’ Università Bocconi il 27 gennaio alle ore 14.30 e propone sotto nuova luce il tema del confronto tra la strategia di concorrenza basata sulla costruzione di valore e quella sul basso prezzo, già affrontate in termini generali un anno fa. Saranno presentati gli inediti e sorprendenti risultati di una ricerca condotta su un vasto campione di aziende e settori. Nel medio e lungo termine, le aziende che si distinguono per un approccio di tipo “value-driven” generano maggiore valore di quelle “cost-driven”? È questa la principale domanda affrontata dal Cresv Centro di Ricerche su Sostenibilità e Valore dell’Università Bocconi, che ha analizzato il diverso approccio nella gestione della filiera produttiva da parte delle aziende, per mezzo di un confronto tra settori che operano in modo differente lungo la filiera produttiva. L’argomento verrà dibattuto alla presenza di ricercatori e autorevoli esponenti del mondo delle imprese partendo dai risultati della ricerca. Nel corso dell’incontro, frutto della collaborazione tra Centromarca, Università Bocconi, Fondazione Ernesto Illy e Corriere della Sera, sarà approfondito il confronto tra strategie di concorrenza fondate sulla costruzione di valore e strategie di puro prezzo. Il programma definitivo del convegno prevede il seguente svolgimento: Saluti di benvenuto: Francesco Perrini Direttore Cresv Università Bocconi; Anna Illy Presidente Fondazione Ernesto Illy; Luigi Bordoni Presidente Centromarca. Presentazione dei risultati della ricerca: Maurizio Dallocchio Nomura Chair of Corporate Finance, Università Bocconi. Tavola rotonda Modera Daniele Manca Vicedirettore Corriere della Sera; Intervengono: Fedele Confalonieri Presidente Mediaset; Diego Della Valle Presidente Tod’s; Andrea Illy Presidente e Amministratore Delegato Illycaffè; Ruggero Magnoni Chairman of Investment Banking Emea, Nomura; Vincenzo Tassinari Co-chairman Ecr Italia e Presidente Coop Italia. Contributi video: Umberto Galimberti filosofo; Luca Ronconi regista; Umberto Veronesi scienziato. L’incontro è pubblico e gratuito. L’iscrizione può essere effettuata sul sito www.Unibocconi.it/eventi alla pagina relativa al convegno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|