LA FISCALITA’ DELLE RINNOVABILI: APER INAUGURA IL NUOVO ANNO CON UN CORSO IN TRE GIORNATE SI TERRÀ PRESSO LA SEDE DELL´ASSOCIAZIONE, NEI GIORNI 9-16-23 FEBBRAIO, IL PRIMO MOMENTO FORMATIVO DELL´ANNO DEDICATO AI REGIMI FISCALI DEL SETTORE.
Milano, 13 gennaio 2010 – In collaborazione con Kpmg, Aper organizza un corso in tre giornate per analizzare la corretta rappresentazione contabile nonché i regimi e trattamenti fiscali connessi agli investimenti nelle rinnovabili. Partendo dall´illustrazione degli aspetti contabili generali sulle Fer, la prima giornata sarà dedicata alla definizione delle procedure per la gestione della contabilità separata connessa al regime di scambio sul posto e alle modalità di applicazione dell´Iva e delle imposte indirette. In particolare sarà analizzata la cumulabilità degli incentivi previsti con le agevolazioni fiscali, come ad esempio la Tremonti-ter. La seconda giornata riguarderà lo stato di applicazione dell´Ici su tutte le fonti secondo le circolari esistenti e tratterà le tematiche relative all’inquadramento catastale degli impianti. Sarà inoltre illustrato il trattamento fiscale nel caso di produzione dell’energia da parte di imprenditori agricoli e verranno analizzate le problematiche connesse alla determinazione reddito agrario e alla definizione dei soggetti e degli impianti aventi diritto. Il percorso formativo si concluderà con un terzo appuntamento che riguarderà i rapporti con l´Agenzia delle Dogane per quanto concerne le modalità di applicazione del regime delle accise e delle imposte erariali sull’energia elettrica, di rilascio della licenza di esercizio di officina elettrica e di presentazione della dichiarazione di consumo annuale. Formazione@aper.it