|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
GUIDA MAGNAR BEN 2011. 400 RISTORANTI E 180 GRANDI VINI DELL’ALPE ADRIA,LA PRIMA GUIDA DEDICATA AGLI APPASSIONATI DEL MANGIARE E BERE DI QUALITÀ.
|
|
|
 |
|
|
L’associazione Culturale, nata con lo scopo di tutelare e valorizzare la cultura, l’enogastronomia ed il turismo di qualità nel bacino dell’Alpe Adria, annuncia gli intensi programmi per il 2011 che la vedono impegnata editorialmente con la pubblicazione della 15° edizione Guida Magnar Ben 2011 con 400 ristoranti selezionati e 180 grandi vini dell’Alpe Adria. La Guida arrivata alla 15° edizione, rinnovata nell’immagine di copertina, propone la migliore ristorazione del Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Carinzia (Austria), Slovenia, Croazia Istriana e da quest’anno alcune selezioni del territorio lombardo del Franciacorta. Dalla piccola trattoria fuori porta al grande ristoratore blasonato, dall’osteria con cucina al relais chic, 400 recensioni per gli appassionati del “mangiare fuori casa” con le curiosità, le storie, i piatti degli chef e dei ristoratori che hanno scelto un percorso di qualità. Ogni scheda è correlata inoltre da una fotografia del locale (importante per indirizzare il consumatore sulla tipologia dell’ambiente), tutti i dati istituzionali, il prezzo medio ed il prezzo aggiornato di alcuni piatti. La guida, diretta da Maurizio Potocnik (presidente dell’Associazione Culturale) festeggia il 15° anniversario con una grande novità: oltre alla ristorazione di qualità, nello stesso volume, pubblica una speciale raccolta di 180 grandi vini dell’Alpe Adria. Questa iniziativa, unica nel suo genere vuole così offrire una sorta di “informazione / formazione” anche sulle eccellenze enologiche di questo grande territorio. L’iniziativa, affidata a Gianpietro Comolli, grande esperto di bollicine e vini italiani, è nata per istinto davanti a un buon calice di vino durante l’ultima vendemmia. Sono stati così selezionati vini noti e internazionali, emergenti, di tendenza e vini con un’ottimo rapporto valore/identità, mirando anche a scoprire la filosofia produttiva che accompagna le scelte aziendali sia dei piccoli produttori, sia delle grandi aziende storiche. 180 schede ricche d’informazioni sul vino selezionato, con l’analisi delle caratteristiche organolettiche, la quantità di bottiglie prodotte, il prezzo alla cantina, un range di prezzo consigliato al pubblico in ristorante/enoteca, la descrizione storica/produttiva dell’azienda, i responsabili e i contatti diretti. Per la prima volta un volume unico per il mangiare ed il bere di qualità nell’Alpe Adria, a cui da questa edizione collabora anche la giornalista Cristiana Sparvoli. L’edizione Magnar Ben 2011 sarà presentata anche a Milano il 30/31 gennaio e 1 febbraio, alla settima edizione di Identità Golose, il congresso italiano di cucina d’autore di Paolo Marchi. Durante i tre giorni allo stand si avvicenderanno chef, degustazioni, in collaborazione con la Mionetto Spumanti di Valdobiadene e l’Eat’s Food Store di Conegliano. La guida sarà inoltre presentata in televisione nella rubrica del Tg 5 “Gusto” ideata e condotta da Gioacchino Bonsignore. Tra i Partners Ufficiali dell’edizione 2011, l’importante collaborazione con Acqua Minerale San Benedetto, il Gruppo di Scorzè attivo commercialmente in oltre 80 paesi nei cinque continenti, il Formaggio Piave D.o.p. Di Lattebusche che festeggia la Denominazione di Origine Protetta, Eat’s Food Store che con lo slogan “Vivere i gusto”, propone una nuova filosofia dedicata all’alta gastronomia. Www.magnarben.it www.Sanbenedetto.it www.Formaggiopiave.it www.Eatstore.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|