Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2011
 
   
  DA.MA.: DANIELE MARINELLI . LA LINEA DEDICATA ALL’UOMO HA DUE DIVERSE ANIME

 
   
  Da.ma. Pelletteria nasce nel 1973 a Piumazzo, alle porte di Modena, insieme al marchio “Daniele Marinelli”, che prende il nome del suo fondatore. Inizialmente l’intera linea produce esclusivamente cinture in pelle dedicate all’uomo. Unico filo conduttore dell’azienda, lo stesso che viene portato avanti anche oggi, 37 anni dopo la sua nascita, è una grande passione per l’arte pellettiera, fatta di cura e ricerca di materiali, per una lavorazione delle pelle esclusivamente artigianale, rispettosa della tradizione e al contempo attenta e aperta a nuove sperimentazioni. Tra gli anni ’70 e ’80, la collezione Daniele Marinelli si arricchisce ulteriormente con la nascita di nuovi accessori per l’uomo, come le bretelle e le borse da viaggio. Il marchio, grazie all’attenta scelta dei pellami e all’accuratezza dedicata ad ogni singolo dettaglio, diventa, così, riconoscibile per stile e raffinatezza. Sono gli anni ’90 e la posizione di Da.ma. Sul mercato della pelletteria specializzata in accessori per la moda, si consolida come azienda di grande prestigio e solidità, dove passione e tradizione si fondono insieme, grazie all’esperienza e all’attenzione creativa del suo designer, mentre flessibilità e dinamicità diventano a pieno titolo elementi che contraddistinguono l’azienda Da.ma. Nel 2001 l’azienda assiste ad un cambio generazionale con l’arrivo di Alessandra e Cristina Marinelli, figlie di Daniele: il loro arrivo imprime una spinta ulteriore all’esclusività e al binomio tradizione/sperimentazione sintetizzato dal marchio. È così che la collezione uomo viene rivisitata, dando una nuova enfasi al concetto della forma e sviluppando quelli che saranno i progetti di Da.ma.: la nascita di una linea young proiettata maggiormente ai trend moda e, successivamente, di una linea interamente dedicata alla donna. Il nuovo decennio vede l’ampliamento ulteriore della gamma di offerta dei prodotti al mondo dei bijoux, delle sciarpe e la nascita di un canale di e-commerce. Ancora oggi il marchio Daniele Marinelli continua il suo lavoro nella creazione di un prodotto tutto italiano e di altissima qualità, interamente dedicato alle esigenze di chi vuole indossare un accessorio che non tralasci nessun particolare e che possa essere, in ogni dettaglio, “l’essenza del proprio vestire”. Collezione Autunno-inverno 2010-2011 L’accessorio diventa un protagonista sempre più indispensabile nella moda del prossimo inverno. La collezione di Daniele Marinelli acquisisce una personalità più definita e differenzia con decisione le linee di cinture ed accessori. La linea dedicata all’uomo ha due diverse anime: Politically Correct E’ la parte ispirata alla tradizione delle cinture pensate per il vestire formale, urbano. I materiali vanno dai classici vitelli, al rettile, allo scamosciato per sperimentare infine l’insolita anguilla. Le fibbie e i dettagli metallici sono estremi: o lucidissimi o invecchiati, dal sapore vissuto. Le lavorazioni sono sempre molto accurate e talvolta ancora eseguite a mano. Originalissimo l’interno delle cinture in nabuk. Vintage Fashion Per l’uomo che ama la moda informale ed il vestire casual, Daniele Marinelli crea cinture realizzate in cuoio intagliato, tinto a mano e passato al laser, con dettagli e borchie in metallo per contrastare l’opacità del cuoio stesso. Il cavallino è lavorato al laser in modelli che propongono geometrie di ispirazione medio orientale. Il design geometrico continua nei laminati spazzolati, in originali impressioni a caldo. Le fibbie hanno tutte l’aspetto molto vissuto, opacizzato dall’usura. Non manca lo spirito urban rock in cinture che propongono il ritorno delle borchie. Per la donna il tema dominante è Top Details: La cintura è un focus point sempre più attenzionale nello stile di colei che costruisce una moda aderente alla propria personalità. Naturalmente nelle stagioni la collezione si è ampliata ed arricchita con altri accessori come bijoux, sciarpe e borse: tutti elementi che donano un elemento di glamour all’eleganza di ogni look. Le cinture del prossimo inverno sdoganano la fibbia, non più indispensabile, ma, anzi, spesso sostituita da pomelli, cinturini, bottoni per effetti sofisticati e nuovissimi che concentrano l’attenzione sul design e la costruzione stessa dell’elemento. I pellami partono da basi tradizionali per essere lavorati secondo modalità sperimentali per giungere allo straordinario effetto craclé o agli inserti in microstrass. Perle e metalli tornano in nuovissime versioni nelle collane e nelle cinture-gioiello per una smaliziata interpretazione del bijoux. Non possono mancare, infine, le bretelle nelle infinite interpretazioni del brand per un pubblico sofisticato e ricercato nell’originalità del dettaglio. Il nuovo dandy postmoderno non potrà fare a meno delle nuove Gummy in tinte fluo, un capriccio coloratissimo!  
   
 

<<BACK