|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
WHITE HOMME 7A EDIZIONE IL SALONE DELLA MODA UOMO CRESCE DEL 20% E ARRIVA A QUOTA 130 BRAND 16 | 18 GENNAIO 2011 - VIA TORTONA 27/54 MILANO
|
|
|
 |
|
|
Da domenica 16 gennaio prenderà il via la 7a edizione di White Homme. La rassegna invernale dedicata alla moda maschile proporrà una panoramica delle nuove tendenze attraverso una prestigiosa selezione di circa 130 brand - dato in crescita del 20% rispetto all’edizione dello scorso giugno - che nella loro eterogeneità rappresentano, ognuno, l’eccellenza: dalla ricerca alla creatività pura, dal formale contemporaneo all’urban fino allo sportswear. Ne deriva una proposta moderna che esprime pienamente l’offerta delle boutique più in voga e quindi lo stile dell’uomo di oggi. Per l’edizione del prossimo gennaio White , con il patrocinio dell’Assessorato alla Moda, Eventi e Design del Comune di Milano, schiera in prima linea special guest, allestimenti inediti ed eventi che vedranno protagonisti Aspesi, Franck Boclet, Odyn Vovk e Dantone, Pt01, Roark e la mostra evento di Care Label dal titolo “La tradizione, il valore, il bello”. “Il comparto moda a Milano – commenta l’assessore Giovanni Terzi – sta vivendo, negli ultimi mesi, importanti cambiamenti legati alla volontà di fare sistema e di aprirsi alla città. In questo panorama White rappresenta da sempre un punto di riferimento per proposte innovative e di qualità”. Special Guest, Aspesi, presenta a White Homme la nuova collezione Autunno/inverno 2011 insieme ad una retrospettiva di modelli iconici dal 1984 ad oggi, che dimostrano come il cambio delle proporzioni e dei materiali possano rendere contemporaneo un capo nonostante il trascorrere del tempo. Il Salone prosegue la collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana che presenta nel proprio calendario la sfilata/evento di Franck Boclet, domenica 16 gennaio alle ore 20, Via Tortona 27. Stilista francese con una carriera in Maison come Smalto, Kenzo, Ungaro e Courège, Boclet debutta in Italia presentando la sua seconda collezione uomo in esclusiva a White. Il salone gli ha riservato uno spazio espositivo indipendente dove il designer presenterà le proprie creazioni oltre ad alcune fasi di lavorazione come il taglio, la costruzione dell’asola, del giromanica, e l’esclusiva cucitura con fil di ferro per un fitting perfetto. Tutti dettagli caratteristici dell’uomo Boclet frutto di una costante ricerca verso l’eleganza, il lusso, il comfort. Continua, con nuovi “interpreti”, il ciclo di mostre/eventi dal titolo “La tradizione, il valore, il bello”, nato lo scorso giugno con la partecipazione straordinaria di Kiton a White Homme. Attore principale della nuova edizione sarà il brand di denim Care Label che, in collaborazione con l’industria tessile Trc Candiani e le tintorie e lavanderie industriali Martelli, metterà in mostra l’eccellenza della filiera italiana nella produzione del jeans. L’esposizione sarà presentata nel corso di una conferenza stampa sul tema dell’eccellenza italiana e sarà lo spunto per un successivo dibattito con la stampa e le aziende. Con l’occasione, Leopoldo Durante e Lapo Elkann presenteranno il libro We Care, una raccolta di immagini che passano in rassegna le fasi più significative della produzione del demin Care label. White porta a Milano l’originale realtà di Roark, il marchio Special Giest dell’Area Basement, creato da 4 designers americani che hanno fatto della creatività uno stile ma soprattutto una realtà di vita. Tre ragazzi e una ragazza condividono un grande loft che è casa, sala giochi, palestra, studio. Un luogo dove la libera inventiva e l’estro prendono forma. A White presentano un progetto dal titolo Stealth, una collezione che esplora l’esoscheletro, la struttura esterna, il guscio che protegge dall’ambiente. Ogni capo è progettato secondo questo principio e presenta “giunture” che gli permettono di muoversi e piegarsi di pari passo con chi lo indossa. Per la presentazione della collezione i designer trasformeranno lo spazio a White nella sala di controllo di una società segreta dove una serie di video verranno proiettati da grandi schermi che riproducono l’idea dei monitor di sorveglianza. Austin Sherbanenko, giunto alla sua sesta collezione è lo stilista che firma le creazioni del brand che lui stesso ha creato: Odyn Vovk (letteralmente “il lupo” in ucraino). Odyn Vovk, sarà esposto a White nei Basement e sarà al contempo protagonista del palcoscenico privilegiato delle vetrine della boutique Daad Dantone di Via Santo Spitito a Milano. Il Salone arriva nel cuore della città, nel quadrilatero della moda con un evento “al di fuori dei confini della manifestazione” inaugurando la collaborazione con i negozi top nel lancio di giovani designer e suggellando il rapporto con la città di Milano. Pt01, il brand del pantalone italiano per eccellenza, presenta in esclusiva le nuove creazioni per l’autunno inverno 2011. La nuova collezione sarà lanciata a White attraverso uno speciale allestimento che riprende il concept, il decoro e la struttura del nuovo flagship Pt01 concepito e progettato da White Design |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|