|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
LE COLLEZIONI DI GIOIELLI DDM: SUBLIME RICHIAMO AL MONDO NATURALE
|
|
|
 |
|
|
Coralli, rami, cortecce, frutti e altri infiniti elementi naturali sono fonte inesauribile d’ispirazione per Daniela De Marchi, da cui prendono vita le sue ricercate collezioni di gioielli. La singolare scelta iniziale di utilizzare argento, bronzo e ottone, permette a Daniela di avere piena libertà nei volumi e nelle forme; col tempo diviene l’emblema di un gioiello contemporaneo colto e maturo, ormai libero dal vincolo creativo/economico dei metalli preziosi. Un particolare processo alchemico messo a punto dalla designer dà vita al Dropage, texture brevettata che segna il linguaggio comune alle sue collezioni al di fuori del tempo, riconoscibile nell’evoluzione delle forme. Un nome internazionale frutto della globalizzazione linguistica, che porta in sé il vocabolo inglese “drop” che significa goccia, volutamente pronunciato alla francese per enfatizzarne la voluttuosità. Il Dropage è un procedimento applicato alla tecnica della fusione a cera persa: con l’utilizzo del calore la cera viene portata allo stato liquido, per poi essere riportata allo stato solido scomposta in piccole gocce dalla forma sferica, forgiate una ad una. Argento, bronzo e ottone si spogliano della loro naturale lucentezza per assumere nuove sfumature cromatiche e caldi colpi di luce. Bruniture e smalti offrono la possibilità di poter scegliere ogni modello in una ventina di colori di metallo differenti, che sapientemente abbinati alle pietre naturali come agate, giade, quarzi ed altre ancora, permettono ad ogni cliente di intervenire in modo del tutto personale sulla composizione del proprio gioiello. La luce ed il colore dei materiali si fondono perfettamente nelle forme di un personalissimo stile tra il moderno e l’antico, dove il richiamo al mondo naturale è sempre presente |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|