Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2011
 
   
  TRENTO: L’ARTIGIANATO INCONTRA IL MONDO DELLA SCUOLA DAL 12 AL 15 GENNAIO A RIVA C´È MESTIERINFORMA, VETRINA PER SCUOLE PROFESSIONALI E IMPRENDITORIA ARTIGIANA

 
   
  Trento, 13 gennaio 2011 - A gennaio è tempo di pre-iscrizioni e gli alunni delle terze classi delle scuole medie sono chiamati a compiere una scelta importante; ad aiutarli in questo percorso torna Mestierinforma, la cui sesta edizione si svolgerà presso gli spazi di Riva del Garda Fierecongressi da mercoledì 12 a sabato 15 gennaio 2011. Questa manifestazione, promossa dall’assessorato all’industria, artigianato e commercio della Provincia autonoma di Trento ed organizzata da Ceii Trentino in collaborazione con il Servizio industria e artigianato, è una vera e propria vetrina per le scuole professionali e il mondo dell’imprenditorialità artigiana. In un unico evento, infatti, sarà possibile avere un’approfondita panoramica dell’offerta formativa delle scuole professionali in modo efficace ed invitante: saranno proprio gli insegnanti e gli studenti delle scuole professionali a presentare ai giovani colleghi delle scuole medie le proposte formative nonché i programmi e le caratteristiche dei vari percorsi didattici. Allo stesso tempo gli imprenditori di oggi, i maestri artigiani, saranno disponibili a raccontare i vari aspetti del proprio lavoro e le opportunità connesse all’artigianato ai ragazzi che potranno essere futuri dipendenti o, perché no, imprenditori di domani. Momento clou del programma 2011 sarà la giornata conclusiva di sabato 15 gennaio. Alle 10.00 si terrà il convegno dal titolo “L’artigianato: l’opportunità per i giovani”, durante il quale interverranno l’assessore all’industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, Roberto De Laurentis, presidente dell’associazione Artigiani e Piccole Imprese del Trentino, il presidente di Ceii Trentino Luigi Sartori, Graziano Rigotti, presidente comprensoriale dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese del Trentino, Vito Cofler, direttore dell’ufficio artigianato - Servizio industria e artigianato della Provincia autonoma di Trento. In quest´occasione porteranno la propria esperienza di formazione professionale anche gli artigiani, alcuni dei quali hanno già ottenuto la qualifica di “maestro artigiano”. Gran finale con lo spettacolo presentato dal comico Lucio Gardin e animato insieme agli studenti (alle ore 15.30). Questi gli Istituti presenti a Mestierinforma 2011: Cfp Enaip – Riva del Garda (operatore ai servizi di cucina, operatore ai servizi di sala-bar, operatore ai servizi di ricevimento); Cfp Opera Armida Barelli – Rovereto (acconciatore, estetista, operatore socio-sanitario); Ifp Servizi alla Persona e del Legno S.pertini – Trento (operatore alle lavorazioni di falegnameria); Cfp Centromoda Canossa – Trento (operatore abbigliamento); Fondazione E. Mach, Istituto Agrario di San Michele all’Adige (operatore alle produzioni vegetali, operatore alle lavorazioni zootecniche, operatore orto/florovivaista e del verde, operatore della trasformazione agroalimentare); Cfp per le Arti Grafiche Istituto Pavoniano Artigianelli – Trento (operatore grafico); Cfp G. Veronesi – Rovereto (operatore professionale edile, operatore elettronico, operatore alle lavorazioni di carpenteria metallica); Cfp Enaip – Villazzano (riparatore di autoveicoli); Cfp Enaip - Borgo Valsugana (operatore termoidraulico); Cfp Upt- Arco (operatore ai servizi di impresa, operatore ai servizi di vendita); Cfp Enaip – Arco (operatore alle lavorazioni meccaniche, operatore elettrico); Istituto Ivo De Carneri – Civezzano (tecnico dei servizi di animazione turistico - sportiva).  
   
 

<<BACK