Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2011
 
   
  BOLZANO: IMPIANTO DI SMALTIMENTO E RICICLAGGIO DI RIFIUTI PERICOLOSI A SINIGO: FAVOREVOLE LA CONFERENZA DEI SERVIZI DELLŽAMBIENTE

 
   
   Bolzano, 13 gennaio 2011 - La Conferenza dei servizi dellŽambiente, mercoledì 12 gennaio 2011, ha espresso parere favorevole in merito al progetto di realizzazione di un impianto di smaltimento e riciclaggio di rifiuti pericolosi e non a Sinigo. Le misure previste per evitare e minimizzare lŽimpatto ambientale saranno controllate e monitorate strettamente dallŽAgenzia provinciale per lŽambiente. LŽareale dove sorgerà lŽimpianto di smaltimento e riciclaggio di rifiuti pericolosi e non a Sinigo, che sarà gestito dalla ditta Rem-tec s.R.l., è di circa 10.000 metri quadri. La principale attività dellŽimpianto sarà quella di trattare terriccio contaminato avvalendosi di un processo biologico. In prevalenza sarà trattato terriccio contaminato da benzina o diesel proveniente dagli interventi di risanamento di distributori dismessi. I microorganismi presenti nel terreno e quelli aggiunti nellŽambito del trattamento sostengono lo smaltimento biologico degli inquinanti. Come sottolinea Luigi Minach, direttore dellŽAgenzia provinciale per lŽambiente e presidente della Conferenza dei servizi per lŽambiente, tutti i rifiuti che saranno conferiti allŽimpianto saranno sottoposti ad un severo controllo dŽingresso; solo una volta eseguite le analisi chimiche del caso i rifiuti potranno essere sottoposti al necessario trattamento. A trattamento concluso il materiale di risulta prima del suo riutilizzo o prima del suo smaltimento definitivo sarà sottoposto ad un ulteriore stretto controllo di uscita. Come spiega Minach, la gran parte del trattamento avviene in capannoni chiusi dotati di muri fonoassorbenti; in tal modo dovrebbero essere assolutamente limitati i fattori di inquinamento atmosferico ed acustico conseguenti al funzionamento dei macchinari. Le emissioni di polveri saranno evitate per mezzo dellŽinstallazione su tutto lŽareale di un impianto di irrigazione. Gli sfiati dei capannoni saranno filtrati e ripuliti da un impianto di aspirazione dotato di filtro a carboni attivi in modo tale che non vi sarà lŽemissione incontrollata verso lŽesterno di sostanze inquinanti. LŽimpianto è in posizione ideale dal punto di vista della raggiungibilità essendo situato vicino alle principali arterie stradali; comunque, attualmente è allo studio la fattibilità di un collegamento ferroviario diretto con la stazione di Sinigo. Come ricorda Luigi Minach, le misure previste dalla ditta gestrice in sede di progetto per evitare e minimizzare lŽimpatto ambientale derivante dallŽimpianto saranno controllate e monitorate strettamente dallŽAgenzia provinciale per lŽambiente.  
   
 

<<BACK