|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA: INTESA CON PROVINCIA TERAMO PER FAVORIRE UTENZA MENO BUROCRAZIA, PIU´SERVIZI PER GLI AGRICOLTORI
|
|
|
 |
|
|
Pescara - Meno burocrazia e servizi più vicini ai luoghi di residenza per gli agricoltori del teramano grazie ad una intesa operativa tra Regione e Provincia di Teramo. Assistenza agli utenti nella compilazione, raccolta e presentazione delle dichiarazioni annuali, nella presentazione alla Provincia di Teramo delle richieste e del ritiro dei titoli per il prelevamento del carburante agevolato, collaborazione per la diffusione dei comunicati predisposti dal servizio Uma (Utenti Macchine Agricole) e per la fornitura della modulistica. Sono i servizi che, a partire da lunedì prossimo, verranno attivati a beneficio dell´utenza a seguito del protocollo di intesa siglato, questa mattina, a Teramo, nella sede della Provincia, tra l´assessore all´Agricoltura, Mauro Febbo, ed il suo omologo della Provincia di Teramo, Ezio Vannucci. "La logica di questo accordo ? ha spiegato Febbo - è quella di rispondere con più tempestività alle esigenze di circa settemila coltivatori diretti, la maggior parte dei quali risiede in località decentrate rispetto al capoluogo, dove ha sede l´Uma. Alla luce di ciò, - ha proseguito - considerata la presenza, in diversi Comuni della provincia di Teramo, di uffici periferici dell´Ispettorato agrario regionale, si è pensato ad una sinergia con la Provincia per istituire dei punti di assistenza proprio in queste sedi decentrate per espletare diverse funzioni, tra cui quella della fornitura di carburante agevolato". A tal proposito, sono stati individuati gli uffici di Atri, Cologna Spiaggia, Nereto e Bisenti dove un dipendente provinciale, addetto al servizio Uma, presterà servizio periodicamente, un giorno a settimana, per l´assistenza agli utenti nella compilazione delle domande e nelle altre pratiche amministrative. L´accordo ha natura sperimentale e avrà validità per l´anno in corso ma spiegherà i suoi effetti anche in quelli successivi. "L´auspicio - ha concluso l´assessore Febbo - è che questa intesa possa essere ripetuta anche nelle altre tre provincie dove le aspettative del mondo agricolo sono altrettanto forti". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|