|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
IL GIRO DEL MONDO IN SESSANTA FILM
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 13 gennaio 2011 - L’assessorato dell´istruzione e cultura della Valle d’Aosta comunica la programmazione del mese di febbraio 2011 della rassegna Il Giro Del Mondo In Sessanta Film, organizzata nell’ambito della Saison Culturelle 2010/2011. Martedi´ 1 Febbraio Ore 16 E 20 Mercoledi´ 2 Febbraio Ore 18 E 22 “L’illusionista” di Sylvain Chomet. (Film la cui visione è idonea ad un pubblico giovane) Francia 2010, 80´. Francia, 1959. Un vecchio illusionista francese e una giovane e innocente ragazza scozzese. Lei, entusiasta davanti ai suoi numeri di magia lo seguirà a Edimburgo, lui l’accompagnerà verso l’età adulta. Sullo sfondo il mondo cambia e un’epoca si chiude. Una favola di struggente bellezza realizzata da una sceneggiatura inedita di Jacques Tati. Martedi´ 1 Febbraio Ore 18 E 22 Mercoledi´ 2 Febbraio Ore 16 E 20 “La passione” di Carlo Mazzacurati Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston Italia 2010, 105´. Gianni Dubois è un regista cinquantenne che da anni si barcamena faticosamente tra agenti e produttori senza scrupoli e che finalmente ottiene la sua grande occasione: scrivere e girare un film con una giovane stella della tv. Ma le cose da subito non girano per il verso giusto... Una favola moderna che innesta momenti di irresistibile comicità in una visione tragica dell’Italia di oggi. Giovedi’ 3 Febbraio 2010, Ore 20.30, Entrata Gratuita “Tra terra e cielo Piante officinali e antichi rimedi in valle d´Aosta” di Joseph Péaquin Italia 2010 - 73 minuti. Di fronte al grande progresso della farmacologia, la medicina tradizionale sembra davvero poca cosa. Eppure sempre più persone cercano rimedi alternativi. Cercando di capire cosa si muove dietro questi bisogni e andando oltre la sua patina industriale, si arriva ad un mondo che scorre silenzioso a pochi chilometri da quello frequentato quotidianamente. Prodotto dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta, nell´ambito del programma di cooperazione territoriale transfrontaliera Alcotra 2007/20013 progetto "Les racines du goût", Tra terra e cielo propone un viaggio nel mondo della medicina popolare che ha ricche tradizioni nella nostra terra. Seguendo la ricerca di erbe e la preparazione di medicinali, accostando queste esperienze al business che intorno al naturale si è creato, avvalendosi di materiali d’archivio unici (dalle esperienze dei pigmei ad una testimonianza della Geppina), Joseph Péaquin ha realizzato un film ricco e appassionante. Festival dei popoli 2010 - Fuori concorso Martedi´ 8 Febbraio Ore 16 E 20 Mercoledi´ 9 Febbraio Ore 18 E 22 “Wall street – Il denaro non dorme mai” di Oliver Stone (Film la cui tematica si presta ad un approfondimento didattico) Con Michael Douglas e Shi Laboeuf Usa 2010, 127.´ Ormai ai margini della comunità finanziaria, Gordon Gekko tenta di mettere in guardia Wall Street dall´arrivo della grande crisi, ma sembra che nessuno voglia ascoltarlo. Gekko prova allora di riallacciare i legami con sua figlia, legata sentimentalmente a Jacob Moore, giovane broker di Wall Street deciso a diventarne uno dei grandi protagonisti. Stone affida un violento apologo contro il potere del denaro ad un redivivo Michael Douglas. Martedi´ 8 Febbraio Ore 18.15 E 22.15 Mercoledi´ 9 Febbraio Ore 16 E 20.15 “Post Mortem” di Pablo Larrain (Film la cui tematica si presta ad un approfondimento didattico) Con Alfredo Castro, Antonia Zegers Germania/messico/cile 2010, 90 minuti. Mario lavora in un obitorio, dove scrive i rapporti delle autopsie. Durante il colpo di stato cileno del 1973 la sua vicina di casa scompare misteriosamente. Anche il padre e il fratello, convinti comunisti e sostenitori di Salvador Allende, vengono arrestati.... Un film duro e impietoso che suona come un esame post mortem sulla democrazia cilena Martedi´ 15 Febbraio Ore 16 E 20 Mercoledi´ 16 Febbraio Ore 18 E 22 “Precious” di Lee Daniels Con Mo´nique, Paula Patton, Mariah Carey Usa 2009, 109´. Incinta per la seconda volta, Precious Jones è una studentessa che non sa leggere né scrivere e i suoi compagni di scuola la prendono in giro per il suo peso; in casa le cose non vanno meglio e l´istinto di Precious le dice che l´unico modo per cambiare sarà quello di far ricorso a tutte le sue risorse e uscire dal mondo d´ignoranza che la circonda. Il film rivelazione della scorsa stagione: uno sguardo partecipe verso un’umanità sofferente. Martedi´ 15 Febbraio Ore 18 E 22 Mercoledi´ 16 Febbraio Ore 16 E 20 “Cyrus” di Jay Duplass, Mark Duplass Con John C. Reilly, Marisa Tomei Usa 2010, 92´. Molly incontra a una festa John, divorziato da sette anni, vive in uno stato di solitudine che rasenta la depressione. Le cose sembrano cambiare quando incontra Molly, una donna estroversa e piena di vitalità. L’idillio tra i due s’incrina quando entra in scena il ventunenne figlio di Molly, Cyrus… Una commedia agrodolce animata da un cast in ottima forma. Martedi´ 22 Febbraio Ore 16 E 20 Mercoledi´ 22 Febbraio Ore 18 E 22 “Una sconfinata giovinezza” di Pupi Avati Con Fabrizio Bentivoglio e Francesca Neri Italia 2010, 98´. Lino Settembre e sua moglie Chicca conducono una vita coniugale serena e senza serie difficoltà. L´unico vero dispiacere è la mancanza di figli, che non ha compromesso la loro unione ma l´ha al contrario rinsaldata. L´oggi, però, presenta loro una grossa preoccupazione: un neurologo diagnostica a Lino una patologia degenerativa delle cellule cerebrali. Una toccante storia d’amore tratteggiata con delicatezza da Pupi Avati. Martedi´ 22 Febbraio Ore 18 E 22 Mercoledi´ 23 Febbraio Ore 16 E 20 “In un mondo migliore” di Susanne Bier Con Ulrich Thomsen, Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm, Danimarca 2010, 113´. Christian è un ragazzo che non ride e non perdona mai. Rimasto orfano si trasferisce in Danimarca con il padre e nella nuova scuola incontra Elias, un ragazzo timido, pestato dai bulli e con dei genitori perfetti sul lavoro ma meno nella coppia. I due adolescenti cominceranno insieme un cammino verso il male sotto gli occhi impotenti dei propri genitori... Dalla stimata regista olandese, una storia tragica e coinvolgente. Martedi´ 1 Marzo Ore 16 E 20 Mercoledi´ 2 Marzo Ore 18 E 22 “Tamara Drew” di Stephen Friers Con Gemma Arterton, Dominic Cooper, Luke Evans Gran Bretagna 2011, 109´. Tamara è una ragazza di campagna che torna alla sua cittadina natale e al suo passato. Un tempo teenager bruttina e timida, si reinventa un´identità da donna fatale sexy e spregiudicata, seminando scandalo e pettegolezzi ovunque vada. Dopo i grandi ritratti storici (Cheri e The Queen), Frears torna al presente alle persone comuni, con una commedia ricca di verve). Martedi´ 1 Marzo Ore 18 E 22 Mercoledi´ 2 Marzo Ore 16 E 20 “American Life” di Sam Mendes Con John Krasinski, Maya Rudolph, Carmen Ejogo, Gran Bretagna/usa 2009, 98´. Burt e Verona aspettano un bambino. La gravidanza procede bene finché gli eccentrici genitori di Burt annunciano che lasceranno il Colorado per trasferirsi in Europa. Dove e vicino a chi dovranno mettere su casa per crescere il bambino in arrivo? Partono così per un viaggio che li porterà a far visita ad amici e familiari per valutare le possibili opzioni... |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|