|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
SICILIA: UNICREDIT SI AGGIUDICA LA GARA PER TESORERIA REGIONE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 13 gennaio 2011 - "LŽaffidamento a Unicredit del servizio di cassa della Regione offre indubbi vantaggi innanzitutto ai conti della Regione che puoŽ cosiŽ godere di un tasso debitorio e creditorio di tutto rispetto e di un servizio di qualitaŽ, frutto della lunga collaborazione che questo istituto bancario ha assicurato allŽamministrazione regionale". CosiŽ ha illustrato ieri nel corso di una conferenza stampa lŽassessore per lŽEconomia, Gaetano Armao, lŽaggiudicazione a Unicredit del servizio di cassa della Regione Siciliana e del Fondo Pensioni Sicilia per il periodo 2011-2015. "Vogliamo proseguire questa collaborazione - ha aggiunto Armao - allargandola ad altri settori a cominciare dal microcredito alle famiglie e alle agevolazioni finanziarie per le imprese, certi che Unicrerdit sapraŽ rendere un servizio capillare di qualitaŽ a tutta lŽeconomia siciliana". "LŽaggiudicazione del servizio di cassa della Regione Siciliana da parte della Banca - sottolinea Roberto Bertola, Responsabile di Territorio per la Sicilia di Unicredit - conferma il nostro ruolo di banca per il territorio soprattutto nella gestione delle tesorerie degli enti, grazie a un know how di eccellenza e a professionalitaŽ interne di grande valore. Siamo al fianco della principale amministrazione pubblica dellŽIsola nella qualitaŽ di istituto cassiere - prosegue Bertola - percheŽ siamo convinti che la pubblica amministrazione possa costituire un volano importante per lo sviluppo economico dellŽIsola". Nel corso dellŽincontro con i giornalisti Armao ha annunciato che il prossimo 18 febbraio si svolgeraŽ la conferenza regionale sul Credito, promossa dallŽassessorato per lŽEconomia e dallŽassessorato per le AttivitaŽ produttive, che coinvolgeraŽ tutti i settori e i soggetti che operano nel campo creditizio. Scopo della conferenza e quella di raggiungere indicazioni condivise in grado di sostenere lo sviluppo economico. Sul tema della riscossione degli introiti provenienti dalla revisione delle auto, lŽassessore allŽEconomia, Gaetano Armao, ha detto che "su questa come su altre questioni altrettanto importanti, come il federalismo fiscale, il trasferimento del demanio militare, la compartecipazione della spesa sanitaria, eŽ in corso con lo Stato un serrato confronto. A seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 369 del 2010, che non ha accolto le richieste della Regione, la Giunta di Governo ha deciso di aprire un tavolo con lŽassessorato regionale alle infrastrutture e il banco concessionario per risolvere interamente la vicenda. Questa come tutte quelle che riguardano lŽapplicazione delle prerogative statutarie eŽ una partita che richiede un impegno costante, per il quale attendiamo concrete risposte". La conferma del servizio di cassa della Regione Siciliana da parte di Unicredit consente, dunque, di assicurare non solo la piena continuitaŽ amministrativa e contabile nella gestione del servizio, ma anche la possibilitaŽ di continuare ad usufruire delle professionalitaŽ maturate nel tempo allŽinterno della Banca e del relativo know how tecnologico messo a disposizione. La collaborazione per oltre 60 anni fra la Regione Siciliana e la Banca ha consentiuto una piena condivisione della procedura informatica e dellŽattuale organizzazione del servizio con benefici per la collettivitaŽ in termini di efficienza, velocitaŽ delle operazioni e sicurezza. NellŽambito della convenzione, che verraŽ sottoscritta nei prossimi giorni, la Regione Siciliana usufruiraŽ di condizioni di mercato particolarmente competitive. Il servizio di cassa regionale continueraŽ ad essere svolto da Unicredit attraverso un ufficio centrale ubicato nella sede di Palermo in piazzale Ungheria e da 9 uffici provinciali, uno per ciascun capoluogo di provincia. I volumi intermediati attraverso il servizio di cassa regionale superano, per la sola parte corrente, i 31 miliardi di euro lŽanno. I servizi di cassa e tesoreria svolti dalla Banca nella regione sono complessivamente 878 e, per la precisione, 249 servizi di tesoreria e 629 servizi di cassa. Fra gli enti che usufruiscono di tali servizi vi sono 4 province, 130 comuni, 2 atenei universitari, 6 camere di commercio, 7 aziende sanitarie pubbliche, 332 istituti scolastici e 57 enti ecclesiastici e opere pie. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|