Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Gennaio 2011
 
   
  GHERARDINI IN MOSTRA A PITTI W . OMAGGIO A FIRENZE

 
   
  Per omaggiare la città di Firenze, terra in cui il marchio affonda le proprie radici, Gherardini ha voluto portare anche a Pitti W le celebrazioni per i propri 125 anni. Un’area di 100 mq dedicata alle creazioni della maison, lo spazio 79 all´interno del padiglione Dogana, ospiterà una selezione della mostra “Celebrating 125 years of style”. La retrospettiva si snoda in un corridoio “lungo” oltre un secolo seguendo il concept della mostra originaria – che si è tenuta a settembre alla Triennale di Milano. In chiave trasversale si racconta la storia della griffe, fondata da Garibaldo Gherardini nel 1885 e partita dal negozio di Via della Vigna Nuova a Firenze; la mitica piattina, le borsette da sera – di seta e perline – anni Venti e Trenta; le borse di pelle anni Cinquanta e Settanta, ma anche la Clutch d’Autore e un pezzo inedito risalente ai primi del Novecento, esposte in teche accanto ad una selezione di piccoli accessori, fotografie originali dell’epoca e una video installazione. E, ancora, il rivoluzionario tessuto Softy, tanto leggero da essere impiegato anche per gli impermeabili. Un percorso riproposto nella monografia dedicata alla maison, che sarà esposta sempre nella mostra Gherardini a Firenze dall’11 al 14 gennaio Gherardini E Firenze: Clutch D´autore Il legame tra Gherardini e Firenze era già stato rafforzato e celebrato in grande stile nel 2009: con il progetto “Re-thinking Monnalisa Gherardini” la griffe fiorentina aveva finanziato il restauro dell´opera ”Madonna col Bambino, Sant’antonio Abate e un Santo che abbevera un cane”, capolavoro di un Anonimo del Xvi Secolo. E tutto grazie ai fondi ricavati dalla vendita, su e-Bay e nei monomarca Gherardini, di alcuni tra i più esclusivi modelli della griffe - Monnarosa e Monnastory, oltre alle celebri shopper Monnalisa Bag - raffiguranti la Gioconda, reinterpretata in origine su tela da alcuni tra i più alternativi artisti contemporanei: Aldo Cibic, Fulvia Mendini, Marco Klee Fallani e Nuala Goodman. Il dipinto restaurato, presentato durante la Iv edizione di Pitti W, era stato esposto a Palazzo Medici Riccardi. Per l´occasione Gherardini aveva prodotto – solo su ordinazione - un´esclusiva clutch che raffigurava il dipinto: la “Clutch d’Autore” è stata realizzata nel 2009 in collaborazione con la Storica Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, storico fornitore di Gherardini, celebre per l’arte della tessitura di materiali di pregio  
   
 

<<BACK