|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
JOHN SHEEP: UNA REALTÀ IMPRENDITORIALE DI SUCCESSO PER L’ECCELLENTE RAPPORTO PREZZO-QUALITÀ.
|
|
|
 |
|
|
What John Sheep è un brand nato nell’ottobre del 2008, che ha debuttato a Pitti Immagine Uomo nel gennaio 2009 con la collezione Fall/winter 2009-10. Già nell’edizione successiva è stato riconosciuto a livello internazionale fra le realtà più innovative presenti in fiera, particolarmente apprezzato in Giappone (Wgsn, Leon, Men’s Ex). Who John Sheep è un marchio di G.p.a. Srl (Gruppo Produttori Abbigliamento), una dinamica realtà imprenditoriale che prima di avviare la produzione e distribuzione diretta di capispalla, ha offerto ad importanti imprese del fashion system un accurato e puntuale servizio chiavi in mano, concretizzatosi nell’outsourcing sia dello styling che della realizzazione di capi caratterizzati dall’alta qualità sartoriale. Amministratore unico dell’azienda e patron di John Sheep è l’avvocato-stilista pugliese Vito Pastore. Where La produzione si avvale di selezionati laboratori artigianali presenti nel distretto abbigliamento-moda di Martina Franca (Ta), ben noto per la competitività rappresentata dall’eccellente rapporto prezzo-qualità. How Lanciare nuovi trend e proporre mix inaspettati è la sfida di Pastore, “con una passione per i sarti di Londra e gli abiti solidi di un tempo, strapazzati e per questo ultra-chic”. Si caratterizza come designer emergente, senza pedigree altisonanti, ma con tanta voglia di proporre filati inediti e nuovi capi, per i quali la memoria corre subito ad abiti di una volta, formali e amabilmente rustici. “John Sheep è il tradizionalissimo blazer del nonno –spiega- rivisitato in proporzioni e tessuti, il filo conduttore del guardaroba sette giorni su sette”. La creatività di Pastore scommette soprattutto su ricerca creativa e innovazione. In particolare, attraverso: - una meticolosa ricerca e selezione dei tessuti: senza perdere di vista il binomio prezzo-qualità si va alla ricerca di tessuti nuovi, sempre di pregio e realizzati solo con fibre naturali al 100% (lana, cashmere, cotone, lino, seta, ecc.). - un’originale cifra stilistica: la giacca, rigorosamente morbida e destrutturata, è costruita “rovesciata” alla maniera di Nonna Carmela su fit slim ed è caratterizzata dal taschino posizionato a destra. - un’accurata lavorazione sartoriale: le precedenti caratteristiche vengono esaltate da un fatto a mano squisitamente sartoriale, impreziosito da accessori ricercati come bottoni in madreperla o corno. Distribuzione Il brand John Sheep è posizionato su un target 25-50 anni di fini connaisseurs dei più tradizionali canoni dell’eleganza maschile, gentiluomini di carattere dal cuore particolarmente sensibile a tematiche green. La distribuzione nazionale ed estera è diretta, curata da agenti di vendita cui è affidato un portafoglio clienti per le diverse aree. Le creazioni sono attualmente presenti presso cult-retailers altamente profilati sia in Italia che all’estero, specializzati nell’abbigliamento uomo. In Italia Avellino Femme Bari Michi D´amato Bassano Del Gr. Airport Benevento Gaia Uomo Benevento Gaia Donna Bologna Mister Gal Brescia Interno 5 Catania Gigi Tropea Como Tessabit Ferrara Via della Luna Martina Franca Massa Matera Sicolo Messina Octo Milano Antonia Milano Eral 55 Milano Marittima Julian Fashion Modena Gab.le Pasini Napoli Maxi Ho Palermo Extra Pietrasanta Hellas Roma Nia Boutique Reggio Calabria Foti G. Reggio Calabria Octo Rimini Luisa Taranto Di Pierro Nel Mondo Antwerd Gran Markt 13 Hong Kong Sequedge Art Parigi Bon Marchè Parigi Victoire Tokyo Barneys Tokyo United Arrow Washington Relish I mercati-paese di riferimento sono Giappone, Germania, Francia (Parigi), Svizzera, Austria, Olanda. La city di Londra, Shanghai, la Korea e l’India rappresentano invece i prossimi obiettivi di sviluppo della presenza commerciale. Ricavi 2009: 2 milioni di Euro 2010: 2,5 milioni di Euro 2011 (previsione): 3 milioni di Euro |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|