|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
LA QUALITÀ DI SEMPRE IN UN FORMATO RIDOTTO: VERRIGNI PROPONE NUOVI PACKAGING DA 250GR. PER INCONTRARE LE ESIGENZE DEI SINGLE
|
|
|
 |
|
|
Verrigni, da sempre attento alle esigenze della sua clientela, dopo aver realizzato oltre 80 formati di pasta, dalle tipologie tradizionali ai formati “giganti”, disponibili anche con semole di grano duro Kamut e Senatore Cappelli, oltre che di farro ed aromatizzate, dopo essersi imposto sul mercato quale pioniere nella produzione di pasta di semola da grani biologici certificata dall’Icea e dopo aver lanciato sul mercato la prima e unica pasta trafilata in oro si presenta oggi con nuove confezioni da 250gr. Per racchiudere il gusto pregiato della sua pasta. Fusilloro, Spaghettoro, sono ora disponibili nelle classiche confezioni da 500gr e in quelle ridotte da 250gr.: nuovi packaging in formato ridotto ma la garanzia dell’alta qualità che da sempre contraddistingue Verrigni. L’idea di Verrigni nasce dalla volontà di incontrare le necessità dei consumatori single che desiderano consumare la pasta senza perdere la sua fragranza nel tempo e potendo cambiare formato velocemente. Le nuove confezioni racchiudono, infatti, il giusto quantitativo per soddisfare i bisogni di una tipologia di clientela sempre più numerosa ed esigente. Il Pastificio Verrigni venne fondato nel 1898 e riforniva l’allora Rosburgo, l’odierna Roseto degli Abruzzi - delle sue pregiate paste artigianali. La qualità superiore della pasta Verrigni, ottenuta dalla macinatura dei grani con mulini a pietra, impastata con l´acqua del Gran Sasso ed essiccata all´aria, appesa alle canne di bambù cominciò ad essere riconosciuta anche in altre regioni italiane, tanto da portare alla sperimentare metodi di essiccazione attraverso l´utilizzo di "camerini", dotati di ventilatori a corrente e fonti di calore necessarie a creare una temperatura costante anche d’inverno. Con la stessa passione dei fondatori nel 2008 Gaetano Verrigni e la moglie Francesca Petrei Castelli, hanno assunto la guida dell’azienda, proseguendo questa avventura all’insegna del rinnovamento e del rispetto dell’esperienza del passato |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|