Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Gennaio 2011
 
   
  SANITÀ FVG: APPROVATA DELIBERA PER INIZIATIVE DI FARMACOVIGILANZA

 
   
   Trieste, 17 gennaio 2011 - Ogni anno alle Regioni, secondo quanto stabilito dalla legge finanziaria del 1997, vengono assegnati dei fondi da impiegare specificamente per iniziative di farmacovigilanza secondo progetti da approvare con apposita convenzione tra lŽAgenzia italiana del farmaco (Aifa) e le Regioni stesse. A tal fine le Regioni presentano allŽAifa dei progetti sulle tematiche concordate in sede di Accordo Stato-regioni; i progetti, se approvati dallŽAgenzia, sono successivamente oggetto di una convenzione specifica Aifa-regione, che disciplina obiettivi, metodi, indicatori di monitoraggio e finanziamento dei progetti medesimi. Nel 2011 verranno assegnati i fondi relativi agli anni 2008-2009, in quanto a livello centrale ci sono stati dei ritardi imputabili anche alla riorganizzazione dellŽAgenzia del farmaco. I fondi disponibili per il Friuli Venezia Giulia sono pari a circa 550 mila euro complessivi per le due annualità. I progetti - secondo quanto stabilito dallŽAifa - dovranno riguardare selezionate tematiche di farmacovigilanza ed essere presentati entro il 21 febbraio prossimo. A tal fine, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato - su proposta dellŽassessore alla Salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali, Vladimir Kosic - la delibera che stabilisce che gli Enti del Servizio sanitario regionale (Ssr), anche in forma associata tra loro, presentino alla Direzione centrale Salute le lettere dŽintenti per i progetti che intendono proporre; che tali Enti, sulla base della loro autonomia gestionale, potranno individuare come partner per la realizzazione dei progetti in questione anche altri soggetti pubblici. La Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali viene incaricata di coordinare gli Enti nella predisposizione dei progetti al fine di promuovere iniziative di interesse per il Ssr, in linea con le disposizioni pianificatorie e programmatorie del Servizio stesso; di selezionare i progetti inviati dagli Enti del Ssr e di curarne il successivo invio allŽAifa; di procedere alla predisposizione di proposte progettuali da inviare allŽAifa nel caso in cui non pervengano dagli Enti del Ssr un numero di progetti sufficienti/ coerenti con quanto fissato nellŽAccordo Stato-regioni; di supportare gli Enti del Ssr nella predisposizione ed eventuale attuazione dei progetti; di assicurare la partecipazione del Friuli Venezia Giulia ai progetti a valenza nazionale o multiregionale. Le aree tematiche individuate dallŽAifa per la presentazione delle lettere di intento dei progetti di farmacovigilanza attiva riguardano lo studio delle reazioni avverse ai farmaci (Adr); la valutazione dellŽuso dei farmaci, sia in ambito territoriale che ospedaliero; lŽinformazione e la formazione; il potenziamento dellŽattività di Farmacovigilanza dei Comitati Etici nelle sperimentazioni cliniche.  
   
 

<<BACK