Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 17 Gennaio 2011
 
   
  RIGASSIFICATORE MELILLI: OK DALLA REGIONE SICILIA MA RISPETTO PRESCRIZIONI

 
   
  Palermo, 17 gennio 2011 - La Regione conferma la realizzazione del rigassificatore nel territorio del comune di Melilli, in provincia di Siracusa. Dopo l´illustrazione dello stato dell´arte dell´assessore all´Energia e ai Servizi di pubblica utilita´, Giosue´ Marino, nel corso della seduta di giunta del 14 gennaio, Marino e il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, hanno scritto una nota indirizzata alla Ionio gas srl, la societa´ che ha proposto la realizzazione dell´opera. Nel documento, la Regione si rende disponibile alla realizzazione dell´impianto dopo una serie di incontri tecnici, che si sono svolti al dipartimento all´Energia perche´ si arrivasse a una "corretta e sollecita definizione del procedimento autorizzativo", previa definizione di alcuni aspetti tecnico-giuridici. Come e´ noto, la vicenda e´ connotata da alcuni caratteri di criticita´, sui quali pero´ sono state gia´ individuate le misure idonee per superarle. Nella nota, infatti, si precisa che sara´ necessario verificare "l´impegno a rispettare le prescrizioni imposte dall´assessorato regionale Territorio e Ambiente in materia di sicurezza dell´impianto: dalla riduzione dell´impatto visivo dei serbatoi attraverso l´interramento, agli interventi di bonifica, alla definizione puntuale delle misure di riqualificazione e compensazione ambientale". Viene anche evidenziata la necessita´ di garantire il coinvolgimento delle popolazioni interessate, visto anche il recente orientamento del giudice amministrativo riguardo il rigassificatore di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, che ha sospeso l´infrastruttura dopo la sentenza del Tar Lazio, in cui si evidenziava il mancato coinvolgimento della popolazione. Per arrivare prima possibile alla definizione delle prescrizioni descritte nella nota - tempi e modi per la realizzazione dell´impianto e coinvolgimento della comunita´ locale - la prossima settimana, Marino convochera´ un ulteriore incontro con il dirigente generale del dipartimento Gianluca Galati e i rappresentanti della Ionio gas.  
   
 

<<BACK