BIORAFFINERIA A CRESCENTINO (VERCELLI), IL BIOETANOLO DI SECONDA GENERAZIONE
Chemtex, società del gruppo chimico multinazionale con sede in Italia Mossi & Ghisolfi ha lanciato il programma agro-industriale più avanzato per la produzione di bioetanolo di seconda generazione, cioè da colture non alimentari. Il programma prevede la realizzazione della bioraffineria di Crescentino (Vercelli), la più importante al mondo con una capacità di oltre 45.000 tonnellate/anno, in grado di produrre bioetanolo con convenienza anche con prezzi dei barili di petrolio attorno ai 60 dollari. La materia prima utilizzata sarà l´Arundo Donax, la comune canna dolce nostrana, in grado di produrre quantitativi doppi di biomassa rispetto alla generazione precedente, su terreni marginali e senza infestare. Altri punti forti del programma Chemtex sono la filiera corta e la creazione di strutture di servizio per il territorio.