Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Gennaio 2011
 
   
  TOYOTA IN EUROPA : RISULTATI VENDITA E PRODUZIONE 2010

 
   
  Verona, 18 gennaio 2011 - In Europa, Toyota ha ottenuto un totale di vendite pari a 781,157 veicoli, che includono i 750,746 veicoli Toyota e le 30,411 unità Lexus, che rappresentano uno share di mercato del 4.4%. Nello stesso periodo, sono stati 480,271 i veicoli prodotti dagli impianti di produzione europei di Toyota in Repubblica Ceca, Francia, Portogallo, Russia, Turchia e Regno Unito. “Il 2010 ha rappresentato un anno pieno di sfide per Toyota e per l’industria automobilistica in generale. Nonostante questo, abbiamo notato diversi e positivi sviluppi nel corso del secondo semestre, in cui abbiamo superato i nostri obiettivi mensili in ogni singolo mese a partire da giugno.” Queste le parole di Didier Leroy, Presidente di Toyota Motor Europe, che ha poi proseguito: “Oltre a questo, gli ordini da parte dei clienti hanno mostrato un incoraggiante trend positivo nell’ultimo trimestre, fattore che prevediamo possa continuare anche nel 2011. Siamo quindi fiduciosi della possibilità di incrementare il nostro volume di vendite europeo nel prossimo anno senza compromettere il nostro bilancio. La competitività dei prodotti Toyota e Lexus verrà ulteriormente rafforzata dal lancio di Toyota Verso-s e della Lexus Ct 200h nel corso del primo trimestre del 2011.” Nel 2010 Toyota ha mostrato un andamento positivo nei mercati di Europa Centrale ed Orientale, dove i veicoli Toyota e Lexus hanno ottenuto rispettivamente un incremento delle vendite pari all’8% e al 57%. Le vendite hanno inoltre visto un incremento combinato del 9% nei paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia). Il mercato in cui Toyota ha raggiunto il volume massimo è stato quello del Regno Unito, con un totale di vendite pari a 100,885 unità Toyota e Lexus, seguito da quello di Russia (89,262 veicoli), Italia (79,311 veicoli) e Germania (76,869). La domanda dei veicoli Toyota a basse emissioni continua a crescere da quando il marchio ha introdotto in Europa, nel 2000, la sua prima generazione della tecnologia full hybrid. Le vendite ibride europee di Toyota hanno ottenuto un incremento di 70,529 unità, il 29% in più rispetto al 2009, con un gamma prodotti caratterizzata dall’elevato numero di veicoli equipaggiati con tecnologia full hybrid di Toyota (Prius e Auris Hybrid) e Lexus (Rx 450h, Gs 450h, Ls 600h e Ls 600h L). Nel 2010 i veicoli full hybrid già rappresentavano il 43% delle vendite europee di Lexus. Nel Giugno del 2010, la nuova Toyota Auris Hybrid si è unita con successo alla gamma di prodotti ibridi di Toyota. In qualità di primo veicolo full hybrid costruito in Europa, e prodotto nell’impianto di Toyota Motor Manufacturing United Kingdom (Tmuk), la Auris Hybrid ha superato del 9% l’obiettivo di vendite previsto per il 2010, con un totale di 15,237 unità vendute in Europa. Ancora una volta, anche nel 2010 Toyota Yaris guida le vendite dei veicoli Toyota in Europa, con un totale di 164,154 unità, ma ci sono anche altri modelli della gamma ad aver ottenuto un ottimo livello di performance: Corolla (un aumento del 6% dal 2009 con 51,189), Rav4 (aumento del 25% dal 2009 con 70,344) e Land Cruiser (aumento del 58% dal 2009 con 36,926 unità). Al primo posto nelle vendite europee di Lexus troviamo per il terzo anno consecutivo la straordinaria gamma Rx, con un totale di vendite pari a 16,359 unità (un aumento del 20% rispetto al 2009), sia per modelli equipaggiati con tecnologia Lexus Hybrid Drive che per quelli dotati di trasmissione convenzionale, provando così la forza della gamma dei prodotti Lexus, che mantiene un’ottima posizione all’interno del mercato premium europeo, dove la domanda di veicoli ecologici continua la sua crescita. La nuova Ct 200h è in grado di mostrare un ottimo livello di consensi già prima dell’inizio della sua commercializzazione, fattore che sosterrà ulteriormente le vendite Lexus per il mercato premium.
Tabella 1 – vendite totali Tme(1) nel 2010
Totale Toyota/lexus 808,311
Toyota 777,193
iQ 22,859
Aygo 82,312
Yaris 164,284
Urban Cruiser 13,903
Auris (incl. Auris Hybrid) 99,821
Auris Hybrid 15,187
Corolla 66,021
Verso 42,866
Prius 43,626
Avensis 70,585
Camry 18,596
Rav4 71,426
Land Cruiser 41,594
Hilux 23,861
Hiace 11,783
Altri modelli 18,843
Lexus 31,118
Is 7,009
Gs (incl. Gs hybrid) 1,487
Gs hybrid 724
Ls (incl. Ls hybrid) 784
Ls hybrid 405
Rx (incl. Rx hybrid) 16,559
Rx hybrid 11,949
Altri modelli 5,279
Tabella 2 – vendite Toyota in Europa(2) nel 2010
Totale Toyota/lexus 781,157
Toyota 750,746
iQ 22,885
Aygo 82,377
Yaris 164,154
Urban Cruiser 13,946
Auris (incl. Auris Hybrid) 99,208
Auris Hybrid 15,237
Corolla 51,189
Verso 42,045
Prius 42,303
Avensis 69,250
Camry 17,501
Rav4 70,344
Land Cruiser 36,926
Hilux 23,402
Hiace 11,551
Altri modelli 3,665
Lexus 30,411
Is 6,906
Gs (incl. Gs hybrid) 1,362
Gs hybrid 686
Ls (incl. Ls hybrid) 732
Ls hybrid 397
Rx (incl. Rx hybrid) 16,359
Rx hybrid 11,906
Altri modelli 5,052
 
   
 

<<BACK