Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Gennaio 2011
 
   
  STUDENTI ECCELLENTI CERCANSI; SERVIZI CONGRESSUALI OFFRESI

 
   
  Milano, 18 gennaio 2011 – “ I giovani e le scienze 2011” Scade tra poco più di un mese, esattamente venerdì 18 febbraio alle ore 17.00, la possibilità per gli studenti delle superiori e del primo anno di università, con più di 14 anni e meno di 21 a settembre, di partecipare alla selezione italiana per il 23° concorso dell’Unione europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi eventi riservati agli studenti che credono nella scienza e nelle sue applicazioni. L’iniziativa è inserita dal Ministero dell’istruzione nel programma per la valorizzazione delle eccellenza per il triennio 2009-11. Provarci è semplice: presentare singolarmente (o in gruppo di non più di tre) studi, progetti, ricerche in qualsiasi campo scientifico (ad es. Acqua, scienze della terra, chimica, fisica, matematica, medicina, salute, biologia, ambiente, energia, tecnologie dell’informazione …). Il testo scritto non deve superare le 10 pagine Uni A4, con al massimo ulteriori 10 pagine per tabelle, grafici, foto. Almeno 20 progetti vengono invitati alla finale in programma a Milano dal 10 al 12 aprile p.V.. Tra questi contributi la giuria sceglie chi mandare a Helsinki alla finale europea. Ma ci sono anche ulteriori irripetibili occasioni: rappresentare l’Italia ai più prestigiosi appuntamenti internazionali per i giovani talenti: Svizzera, Svezia, Repubblica Ceca, Russia, Regno Unito, Brasile, Hong Kong, Olanda … E senza costi per i giovani! Le informazioni e i moduli di partecipazione sono sul sito: www.Fast.mi.it/giovaniescienze2011.htm/  “Il Centro congressi Fast” - La Fast mette a disposizione il suo Centro congressuale, situato nel Centro di Milano (in P.le R. Morandi; si arriva prendendo Via del Vecchio Politecnico da P.za Cavour), da sempre luogo preferito da molti per manifestazioni, congressi, seminari, corsi, mostre specialistiche. Ecco i prezzi, comprensivi anche dei principali servizi tecnici:
Tariffe
1 giorno ½ giornata
Aula Maggiore (da 156 a 238 posti) 1230,00 880,00
Aula Morandi (123 posti) 1110,00 810,00
Aula A (50 posti) 840,00 600,00
Aula B (34 posti) 690,00 490,00
Aula C (28 posti) 540,00 420,00
Aula D (18 posti) 450,00 390,00
Atrio 800,00 800,00
La Fast si impegna a mantenere le suddette tariffe per tutto il 2011, ma solo per le prenotazioni effettuate entro venerdì 25 febbraio p.V.. Il regolamento, il modulo di prenotazione sale, i servizi offerti sono su: www.Fast.mi.it/7congressi.htm/  
 
   
 

<<BACK