Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Gennaio 2011
15 AZIENDE ZOOTECNICHE CANCELLARA IN MARCHE E EMILIA ROMAGNA
Un’occasione di confronto e scambio di esperienze su metodi e modelli organizzativi tra aziende zootecniche che hanno scelto di dare un valore aggiunto alla produzione agricola, ovvero di associarsi in una associazione temporanea d’impresa “Ati salumi cancellaresi” per trasformare e commercializzare la carne di suino prodotta nei propri allevamenti. Sarà questo lo scopo del viaggio-studio organizzato dall’Azienda Agraria Sperimentale Dimostrativa “Pantano” di Pignola dell’Alsia, per le giornate di giovedì 20, venerdì 21e sabato 22 gennaio, che vedrà protagoniste 15 di aziende zootecniche della montagna di Cancellara in visita alla realtà di produzione e trasformazione di suini in Marche e in Emilia Romagna. Il programma del viaggio-studi prevede nella giornata di giovedì l’incontro tra la delegazione composta da allevatori di Cancellara e funzionari Alsia con il tecnico dott. Ugo Testa dell’Assam (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche) che segue l’allevamento del suino “della Marca”. Le giornate di venerdi 21 e sabato 22 proseguiranno a Parma con l’incontro presso l’Apa (Associazione Provinciale Allevatori) del dott. Raffaele Manini e del suo staff tecnico di veterinari impegnato nella selezione genetica del suino “Nero di Parma” e presso il Ssica (Stazione Sperimentale per le Industrie Conserviere Alimentari) con il dott. Pietro Baldini per capire le peculiarità della trasformazione delle carni di suino nero di Parma. In entrambe le giornate sono in programma le visite ad allevamenti suini e di trasformazione, per conoscere come i “colleghi marchigiani e emiliani” sono riusciti a farsi conoscere e apprezzare dai consumatori la loro produzione di nicchia attraverso una specifica valorizzazione, in quanto produzione limitata che trova il giusto spazio nella ristorazione di alto profilo e nella trasformazione in salumi di straordinaria unicità, commercializzati, soprattutto, attraverso la vendita diretta.