Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Gennaio 2011
 
   
  IL PARCO DEL SODO A CORTONA RILANCIATO DA UN PROGRAMMA DA 1 MILIONE DI EURO

 
   
  Firenze, 18 gennaio 2011 - “Grazie all’accordo di programma per 1 milione di euro, firmato ieri, realizzeremo entro il 2012 tutte le opere necessarie per l’effettiva entrata in funzione del Parco archeologico del Sodo, comprendente l’intera area dei Tumuli del Sodo, in collegamento con il Museo Archeologico di Palazzo Casali di Cortona”. Non nasconde la propria soddisfazione l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti nel corso della breve cerimonia della firma, svoltasi a Palazzo Strozzi Sacrati, cui hanno preso parte Maddalena Ragni, direttore regionale dei Beni culturali e paesaggistici della Toscana (Mibac), l’assessore ai beni e attività culturali della Provincia diArezzo Rita Mezzetti Panozzi e il sindaco di Cortona Andrea Vignini. “Stiamo dunque portando avanti nel modo più efficace e costruttivo quanto programmato – aggiunge Scaletti – attraverso l’intesa con il Ministero dei beni culturali e il Coordinamento delle fondazioni bancarie, che ha già avviato interventi a favore dei musei di Piazza Ss. Annunziata (la Regione interverrà sull’Istituto degli Innocenti, il ministero sul Museo archeologico) e proseguirà a favore della Villa Medicea di Careggi a Firenze, del Museo delle stele di Pontremoli, del museo delle navi romane a Pisa, e sull’insieme del patrimonio napoleonico all’Isola d’Elba”. L’accordo di programma prevede l’inizio a metà di quest’anno degli indispensabili lavori per l’accessibilità e la fruibilità del Parco archeologico, a completamento di una complessa operazione di riassetto dell’area (con la deviazione del canale Rio Loreto, che l’attraversa) avviata alla fine degli anni 90. Verrà realizzato in due stralci, il primo del valore di 600mila euro che riguarderà la deviazione del Rio Loreto, la messa in luce del Tamburo Ii, una prima sistemazione del parcheggio e dei percorsi, e la progettazione del restauro della Tomba 1 e 2 del Sodo. Il secondo stralcio, del valore di 400mila euro, riguarderà la realizzazione del parcheggio, delle attrezzature per i visitatori e la sistemazione dei percorsi di visita.  
   
 

<<BACK