Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  A NAPOLI IL 28/29 GENNAIO CONVEGNO NAZIONALE DELLE POLITICHE PER I GIOVANI

 
   
  Milano, 19 gennaio 2011 – Un’anteprima con il Campus il giorno 27 Gennaio presso Polifunzionale di Marechiaro. Il campus è un’occasione di confronto e di scambio di esperienze tra giovani impegnati nei Piani Locali Giovani delle città italiane o in altri processi locali di innovazione. Il campus si propone come uno dei luoghi di radicamento delle reti giovanili italiane per il cambiamento delle politiche nazionali. Nella splendida cornice del Polifunzionale di Marechiaro sarà attivato un laboratorio dove fare sintesi delle esperienze fatte, sperimentare un’opportunità di impegno sociale e civile, vivere un momento di convivenza interculturale in un’ottica di confronto e condivisione, e suggerire le linee future di azioni che vedono i giovani protagonisti del governo della società. 28/29 Gennaio Presso Palazzo Delle Arti - L’evento è un’occasione di confronto e scambio di esperienze tra giovani, amministratori pubblici ed operatori delle Politiche Giovanili, provenienti dalle città italiane, insieme con gli “attori“ del Piano Locale Giovani di Napoli. È la conclusione di un programma di azioni per il rinnovamento delle Politiche Giovanili, realizzato negli ultimi tre anni dall’amministrazione comunale napoletana, e si propone di delineare le linee di sviluppo possibili, confermando un profilo di identità comuni e di metodologie condivise dalle città italiane nel quadro delle politiche comunitarie trasversali e per il cambio generazionale. Sono previste due tipologie di attività, quella convegnistica a partire dal 28 gennaio 2011 e quella del Campus Giovani, a partire dal 27 gennaio 2011, che confluiranno nella seduta plenaria del giorno 29 gennaio 2011. La sede del convegno è il prestigioso Palazzo delle Arti Napoli (Pan) di via dei Mille, che diventa per l’occasione il Palazzo dei Giovani a Napoli. Contemporaneamente al convegno, le rappresentanze delle associazioni giovanili italiane lavoreranno insieme con quelle territoriali, sulle tematiche attuali per un proprio contributo, in un Campus nel Centro Polifunzionale di Marechiaro, una struttura ricettiva comunale dedicata alla creatività, alla espressione dei talenti e alla formazione, al turismo giovanile sostenibile, immersa nella meravigliosa cornice della collina di Posillipo. L’evento, che si arricchisce di due proposte sul “Rock”, una mostra tematica al Pan ed un concerto serale alla Galleria Principe di Napoli, assicurerà ad un pubblico ampio e diversificato di cittadini quella immagine di mutamento e partecipazione giovanile che è il senso della metodologia dei Piani Locali Giovani. Il Pan diventa in questa occasione la giusta vetrina per tante associazioni di giovani ingegni e talenti creativi che, partecipando attivamente all’evento, rinsalderanno relazioni e scambieranno idee ed esperienze per un reale protagonismo dei giovani nella città metropolitana più giovane d’Italia. Inoltre gruppi di giovani artisti di strada, performer, musicisti, attori e danzatori, animeranno in forma estemporanea la loggia e il cortile del Pan offrendo al convegno la sua giusta cornice. Convegno Nazionale Delle Politiche Per I Giovani 28/29 Gennaio 2011 Pan Palazzo Arti Napoli Palazzo Roccella - Via Dei Mille, 60 - intervengono: Rosa Jervolino Russo – Sindaco di Napoli; Giorgia Meloni – Ministro della Gioventù; Nicola Fratoianni – Assessore Politiche Giovanili Regione Puglia; Angelo Rughetti – Segretario Generale Anci; Martino Rebonato – Presidente Rete Iter; Mauro Rotelli – Consigliere Ministro della Gioventùgiulio Riccio – Assessore Politiche Sociali e Giovanili Comune di Napoli; Nicola Oddati – Assessore alla Cultura Comune di Napoli; Vincenzo Mossetti – Direttore Generale Comune di Napoli; Derrick De Kerckhove – Sociologo della cultura digitale – Università Federico Ii Napoli – Mcluhan Program di Toronto; Ugo Marani – Presidente A.di.s.u. Università Federico Ii Napoli; Marco Mietto – Direttore Rete Iter; Tiziana Liotti – Referente di progetto Plg Napoli; Daniela Scamardella – Team assistenza tecnica Plg Napoli. Segreteria Organizzativa Convegno Nazionale Plg – Telefono 081 7953142 – Per informazioni scrivi a: convegnoplg@comune.Napoli.it  
   
 

<<BACK