Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  MILANO: PRIMA OPERAZIONE ANTICONTRAFFAZIONE DEL 2011 NEL QUARTIERE, LA 23ESIMA CONTRO IL FALSO NEGLI ULTIMI 3 ANNI: SEQUESTRATI 1500 ARTICOLI IN UN NEGOZIO DI VIA NICCOLINI” ALTRI 165 PRODOTTI CON GRIFFE FALSIFICATA SEQUESTRATI A SEGUITO DI PERQUISIZIONE DOMICILIARE A DUE AMBULANTI ABUSIVI SENEGALESI. IN 15 GIORNI 275 CONFISCHE NEI MERCATI

 
   
  Milano, 19 gennaio 2011 - “La Polizia Locale, a seguito di un controllo in un negozio di giocattoli-ferramenta di via Niccolini, quartiere Sarpi, ha sequestrato 1.443 prodotti privi di marchio Ce o contraffatto. In particolare 970 giocattoli, tra peluche e palline a rischio ingestione, e 473 prodotti elettrici tra cui rasoi, spine e piastre per capelli. La titolare dell’attività, una cinese di 44 anni, è stata denunciata. L’ispezione è scattata a seguito di un controllo effettuato qualche giorno fa presso un mercato cittadino, dove un regolare ambulante cingalese vendeva giocattoli privi del marchio Ce acquistati, a suo dire, in un negozio del quartiere Sarpi”. Lo comunica il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato. “L’attenzione nel quartiere Sarpi è sempre alta – spiega De Corato –. Questo è il primo blitz del 2011 nella Chinatown milanese, dove la Polizia Locale in tre anni ha compiuto 75 operazioni, di cui 22 hanno riguardato solo la contraffazione. Un mercato che è uno dei business più redditizi per la malavita cinese. E che foraggia poi gli abusivi africani e asiatici che vendono i falsi nei mercati e per strada. Nel 2010 la Polizia locale è riuscita anche a scovare due immensi depositi dove veniva custodita la merce falsificata, ben 8 milioni di prodotti. Lo scorso aprile venne sequestrato un capannone abusivo in via Stephenson utilizzato come stoccaggio della merce contraffatta per diversi negozianti del quartiere Sarpi. E a dicembre, sotto il coordinamento del Pool Anticontraffazione della Procura di Milano, un’altra centrale del falso fu scoperta a Sarpi”. La Polizia Locale ha denunciato due abusivi senegalesi di 22 e 34 anni sorpresi a vendere merce contraffatta al mercato di via Papiniano. A seguito di perquisizione domiciliare in via Brusuglio, gli agenti hanno sequestrato 165 articoli tra borse, giubbotti, maglioni con marchio falsificato Louis Vuitton, Moncler, Prada. “La lotta alla contraffazione nei mercati continua – aggiunge De Corato –. Nei primi 15 giorni del 2011 i vigili hanno effettuato 275 sequestri tra penali e amministrativi”.  
   
 

<<BACK