Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  FORUM DEL CREDITO IN SARDEGNA: INCONTRO POSITIVO CHE RAPPRESENTA UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ISTANZE DEL SISTEMA DELLE IMPRESE

 
   
  Cagliari, 19 Gennaio 2011 - Dopo l´approvazione della manovra finanziaria sono ripresi ieri mattina i lavori del Forum regionale per il Credito riunito in seduta plenaria. Tre le priorità sulle quali concentrarsi nei prossimi mesi: verifica immediata delle pratiche relative alla ex legge 28; disponibilità all’aumento del patrimonio di vigilanza del Consorzi Fidi; avvio delle procedure per razionalizzare l’utilizzo del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. "Un incontro positivo - ha sottolineato il vice presidente della Giunta e assessore regionale della Programmazione, Giorgio La Spisa, che rappresenta una risposta importante e concreta al sistema delle imprese e a quanti avevano dubbi sul Fondo di Garanzia e sulla riuscita delle altre azioni portate avanti in questo anno e mezzo. Grazie alla Finanziaria appena approvata ci sono le risorse per garantire la prosecuzione delle azioni già avviate. Gli obiettivi di quest’anno, oltre al Credito, saranno indirizzati principalmente su incentivazione alle imprese, innovazione e ricerca. Nel corso dell’incontro di ieri – ha ripreso La Spisa – è anche emersa l’esigenza di calendarizzare un ulteriore momento di confronto da tenersi con gli istituti bancari per velocizzare il percorso che dal principio porta alla pratica". Positivi i giudizi espressi dagli istituti bancari e dai Consorzi Fidi che hanno sottolineato l’importanza degli strumenti identificati dalla giunta per una politica di rilancio del Credito e della Finanza. "Stiamo tenendo fede agli impegni assunti – ha evidenziato il presidente della Sfirs Antonio Tilocca – anche perché ogni passo è intrapreso in modo condiviso. Ci siamo resi conto che il Fondo di Garanzia necessitava di qualche aggiustamento e abbiamo già provveduto a limare i tempi per le verifiche che adesso saranno ridotti a 20 giorni”. Il direttore del Crp (Centro Regionale di Programmazione), Gianluca Cadeddu, ha richiamato l’attenzione sulla: “Necessità di utilizzare al meglio le risorse informatiche per la presentazione delle domande in modo da poter arrivare a ridurre ulteriormente i tempi".  
   
 

<<BACK